È stato completato, con esito positivo, il processo per l’acquisto della maggioranza del capitale di Farbanca SpA da parte di Banca Ifis, che diventerà così il primo operatore italiano nei servizi finanziari alle farmacie. Infatti, alle 2.800 farmacie servite da Credifarma si aggiungeranno ora le circa 1.900 di Farbanca, raggiungendo così più di 4.700 farmacie clienti ben distribuite in tutt’Italia, e una quota di mercato del 26%.

La quota che sarà acquisita da Banca Ifis è pari al 70,77% del capitale Farbanca, di proprietà di Banca Popolare di Vicenza, mentre il restante 29,23% è detenuto da 450 piccoli azionisti, prevalentemente farmacisti. Il prezzo che verrà pagato è di 32,5 milioni di euro, “eventualmente ridotto a seguito dell’aggiustamento prezzo previsto in contratto”, una volta ottenute le necessarie autorizzazioni da parte delle autorità competenti.

“Annunciare l’acquisizione di Farbanca in un periodo così complesso è ancora più importante, perché rappresenta un segnale di fiducia verso il nostro Paese ed è la conferma che nei momenti difficili ci sono opportunità di crescita”, ha dichiarato Sebastiano Egon von Fürstenberg, presidente di Banca Ifis. “La transazione ha una forte valenza strategica” ha poi precisato Luciano Colombini, amministratore delegato di Banca Ifis “perché consente a Banca Ifis di consolidare la propria posizione di mercato nei finanziamenti alle farmacie e di conseguire importanti sinergie con la controllata Credifarma, dando vita al polo specializzato leader del settore in Italia”. “Proporremo al mondo delle farmacie una gamma completa di soluzioni personalizzate nel factoring, leasing, finanziamenti a breve, mutui e polizze assicurative anche attraverso il canale digitale”.

Il comunicato stampa di Banca Ifis che annuncia l’acquisizione precisa come Farbanca abbia chiuso il 2019 con un utile netto di 4,1 milioni di euro e crediti verso la clientela pari a circa 598 milioni di euro. Al 31 dicembre 2019 il patrimonio netto risulta essere di 65,5 milioni di euro, il Cet1 è pari al 16% e le attività ponderate per il rischio (Rwa) sono di 409,9 milioni di euro. Al 31 dicembre 2019, Farbanca presenta una struttura operativa efficiente e snella con un cost/income pari al 43,5% e 36 dipendenti. L’impatto stimato sul Cet1 è di circa 21 punti base.