FuturPharma organizza il prossimo 6 novembre alle 16 un webinar dedicato all’evoluzione professionale del ruolo dei farmacisti: si parlerà infatti di nuove competenze e nuovi orizzonti per la farmacia post-Covid.

Al webinar che FuturPharma organizza il 6 novembre si parlerà di nuove competenze e nuovi orizzonti professionali per individuare la possibile evoluzione della farmacia post-Covid.  

“Nulla sarà più come prima” è diventata ormai una parola d’ordine. Perché oltre ai circa 5 milioni di contagiati e ai 132mila decessi, la vita di tutti gli italiani ha subìto rilevanti mutamenti. Non soltanto sono cambiate le abitudini individuali, ma anche i servizi sanitari hanno subìto lo tsunami Coronavirus.

Abbiamo scoperto, per esempio, che non serve avere ospedali d’eccellenza, se poi manca a livello territoriale la prima trincea sanitaria, quella destinata a contenere l’onda d’urto. E se l’assistenza farmaceutica ha retto -grazie alla disponibilità dei farmacisti e alla loro presenza capillare sul territorio- non di meno anche qui è necessario ridisegnare il modello di assistenza.

Il ridisegno delle strutture sanitarie è certamente compito della politica e del Pnrr. Ma è un obiettivo che deve impegnare anche la professione, chiamata a fare un salto di qualità. Come? Per esempio cambiando il piano di studi della facoltà, ormai obsoleto, poi migliorando l’aggiornamento, individuando nuove competenze e, quindi, nuovi ruoli sanitari, anche grazie alle tecnologie digitali e alla telemedicina. E ancora, specializzandosi, facendo della farmacia un “laboratorio” di ricerca e sviluppando il ruolo del farmacista educatore sanitario.

La  nuova farmacia: farmaco più nuovi servizi

Farmacia significa farmaco, ma il farmaco va ora integrato con nuovi servizi, ampliando finalmente l’offerta, grazie alla Pharmaceutical care, che all’estero già ottiene lusinghieri successi.

Il farmacista, quindi, deve cambiare pelle, allargando i suoi orizzonti professionali e, conseguentemente, ampliando le competenze e i servizi offerti.

Di tutto questo si discuterà dunque nel corso del webinar su “Evoluzione professionale del ruolo del farmacista e Pharmaceutical care – Focus sulle nuove competenze e nuovi orizzonti professionali nell’era pandemica e in un moderno sistema di sanità territoriale” sabato 6 novembre alle 16 a “FarmacistaPiù”.

Partecipano all’evento: la presidente di FuturPharma Rosanna Matera, il segretario Emanuele Tandurella e la responsabile del Centro politiche regolatorie in Sanità dell’Istituto Mario Negri, Rita Banzi. Moderatore: Lorenzo Verlato, direttore di “Farma 7”.