Si aprono i termini per sottoscrivere o rinnovare i servizi di Promofarma per il 2022. Federfarma segnala che dal 16 dicembre è possibile firmare il contratto per il servizio di fatturazione elettronica e dal 13 dicembre quello per il Nso (Nodo smistamento ordini).

Da metà dicembre è possibile sottoscrivere o rinnovare i contratti per i servizi di Promofarma 2022 per la fatturazione elettronica e per il nodo smistamento ordini.

Per quanto riguarda il servizio di fatturazione elettronica di Promofarma, il contratto può essere sottoscritto o rinnovato on line accedendo all’area riservata del sito di Federfarma. Anche il pagamento deve essere effettuato on line con carta di credito o PayPal. Non sono previste altre modalità di pagamento come, per esempio, il bonifico bancario.

Il costo complessivo del servizio per ciascuna farmacia è di euro 55 + Iva (per un totale di euro 67,10); tale canone darà diritto a un numero illimitato di fatture, inviate e ricevute, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022. Nel servizio è compreso il servizio di conservazione sostitutiva gratuita delle fatture emesse e ricevute per un periodo di 10 anni.

Per ulteriori approfondimenti sul servizio e sulle procedure per sottoscrizioni e rinnovi, si può consultare la Circolare Federfarma 675/2021, nell’area riservata del sito della Federazione.

Il servizio Nso per lo smistamento degli ordini elettronici

Per ciò che concerne il servizio Nso, Federfarma ricorda che Promofarma si è accreditata con il ruolo di “intermediario” Nso per le farmacie (tramite il “servizio SDICoop”).

Il servizio offerto da Promofarma prevede:

  • l’invio e la ricezione degli ordini elettronici (semplici, completi, preconcordati) tramite Nso
  • il trattamento delle risposte e delle notifiche di ricezione associate all’ordine, nonché la visualizzazione dello stato dell’ordine
  • il controllo e la validazione della sintassi e della coerenza dei dati scambiati
  • la visualizzazione dell’ordine nei formati previsti dallo standard e in pdf
  • la consultazione dello storico dell’ordine (incluse le risposte, le conferme e le revoche in formato UBL XML)
  • la conservazione digitale a norma di legge per 10 anni

Anche in questo caso il contratto può essere sottoscritto o rinnovato on line accedendo all’area riservata del sito di Federfarma e il pagamento deve essere effettuato on line con carta di credito o PayPal. Non sono previste altre modalità di pagamento come, per esempio, il bonifico bancario.

Il costo complessivo del servizio per ciascuna farmacia è di euro 36 + Iva (per un totale di euro 43,92); tale canone darà diritto a un numero illimitato di ordini, inviati e ricevuti, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022. Nel costo è compreso il servizio di conservazione sostitutiva gratuita dei documenti emessi e ricevuti per un periodo di 10 anni.

Per approfondimenti e ulteriori informazioni sul servizio Nso, si rimanda al testo completo della Circolare Federfarma 668/2021, sul sito della Federazione.