“In farmacia per i bambini 2021”: il successo della IX edizione
L’edizione 2021 di “In farmacia per i bambini” ha confermato la bontà di una iniziativa che da nove anni porta aiuto concreto ai bambini in condizioni di povertà e disagio, potendo contare sulla capillare rete delle farmacie italiane e sullo spirito di solidarietà dei cittadini.
Grande successo per “In farmacia per i bambini 2021”. I dati sono in costante ascesa: quest’anno aiutati 43mila bambini in condizioni di povertà sanitaria.
La campagna, come si legge sul sito dedicato, è una iniziativa nazionale realizzata dalla Fondazione Francesca Rava insieme al network Kpmg, dedicata alla sensibilizzazione sui diritti dei più piccoli e alla raccolta di farmaci da banco, alimenti per l’infanzia e prodotti pediatrici per i minori in povertà sanitaria. Quest’anno si è svolta dal 15 al 20 novembre (l’abbiamo presentata sul nostro sito qui) e ha permesso di aiutare tanti bambini in difficoltà in tutta Italia e di sostenere l’attività dell’Ospedale pediatrico Nph Saint Damien di Haiti, che assiste 80.000 bambini l’anno.
I dati di “In farmacia per i bambini 2021” dimostrano la crescente adesione all’iniziativa da parte di cittadini, volontari e farmacie.
Infatti, se nell’edizione 2020 sono stati raccolti 220.699 prodotti, destinati a 750 enti che hanno aiutato 40.000 bambini, quest’anno, confermando una tendenza positiva in corso fin dall’inizio, si è fatto ancora meglio: 266.900 prodotti raccolti nelle farmacie (con un aumento del 24%) e 43mila bambini aiutati, assistiti da 803 enti (più l’ospedale haitiano).
La campagna ha permesso quindi di raccogliere e donare farmaci pediatrici, alimenti per l’infanzia, podotti per l’igiene, integratori, pannolini, garze, colliri, prodotti topici, dpi anti-Covid, presidi sanitari, biberon, disinfettanti.
A “In farmacia per i bambini 2021” hanno partecipaito 2.154 farmacie italiane (l’anno scorso erano state 1.988) e 4.300 volontari. Hanno dato il loro contributo 48 aziende e 20 istituzioni e associazioni.