Gli italiani e l’influenza ai tempi di Covid-19
Le più recenti ricerche sugli italiani e l’influenza, in una fase in cui la classica malattia stagionale è un po’ messa in ombra dalla pervasiva presenza del Coronavirus, ci rivela che in realtà la popolazione non trascura questa problematica e vi presta anzi più attenzione che negli anni scorsi.
Gli italiani e l’influenza all’epoca di Covid-19: più attenzione alla propria salute, maggiore propensione verso la vaccinazione, ricorso ai farmaci di automedicazione.
Infatti, un’indagine on line su un campione rappresentativo della popolazione internet della società “Human Highway” attesta che l’82% degli italiani si dichiara, rispetto al passato, più attento alla propria salute e alla prevenzione vaccinale. A conferma di ciò, i dati sulle vaccinazioni antinfluenzali mostrano che i vaccinati sono aumentati di 6 punti percentuali rispetto all’anno scorso. Questa maggiore propensione al vaccino si spiega con la motivazione di evitare confusioni nella diagnosi di Covid-19, o con la preoccupazione di non contagiare familiari, parenti e amici (26,9%).
I dati forniti da Assosalute (“L’influenza ai tempi di Covid-19”) ci danno una fotografia del modo in cui gli italiani affrontano il problema. Vediamo.
Il 62,2% delle persone che percepiscono i sintomi consulta il medico di base e il 23,8% si cura con farmaci da banco, conosciuti per la loro efficacia e/o utilizzati in altre occasioni simili. Ritengono poi importante la figura del farmacista non soltanto per ottenere il farmaco giusto, ma anche per i suoi consigli sanitari.
Poco meno di 7 persone su 10 adottano farmaci Otc, in particolare i giovani. Alcuni aggiungono integratori alimentari e vitamine, altri (ma pochi) ricorrono a vecchi metodi, ereditati dalla tradizione, come il brodo di pollo o il latte caldo (le “bevande della nonna”), o a soluzioni alternative come prodotti fitoterapici e omeopatici. Restano pochi quelli che si limitano ad aspettare che l’influenza faccia il suo corso e passi da sé.
Articoli correlati li potete trovare sul nostro sito qui e qui.