La crescita delle farmacie in Italia: +20% in vent’anni
Le farmacie in Italia sono cresciute di quasi il 20% nell’arco di vent’anni. Secondo i dati di Federfarma, infatti, dal 2000 al 2020 sono state aperte 3.203 nuove farmacie, con un incremento pari al 19,4%.
Le farmacie in Italia sono aumentate di quasi il 20% (+19,4%) in vent’anni. Aumentato anche il numero dei farmacisti.
Le farmacie in Italia, in questi ultimi anni, sono quindi in costante crescita, anche sulla scia del concorso straordinario imposto dal Governo Monti. E si sono così avvicinate a quota 20mila (19,669 nel 2020).
Ma sono in aumento anche i farmacisti addetti, sempre considerando il periodo 2000-2020. Oggi risultano avere ormai raggiunto le 73mila unità. Tra questi troviamo 48mila dipendenti e 25mila tra titolari, soci, o membri di imprese familiari coinvolti nella gestione dell’azienda.
Ciò significa che, mentre nel 2015 in ogni farmacia operavano mediamente 2,7 farmacisti, nel 2020 il numero è salito a 3,7 professionisti per punto vendita, circa un terzo in più.
Un articolo correlato lo potete leggere sul nostro sito qui.