I test rapidi in farmacia anche agli alunni delle elementari
I test rapidi in farmacia possono essere praticati anche agli alunni della scuola primaria, dietro prescrizione medica. Lo sottolinea Federfama con la Circolare 53/2022 (come di consueto ,reperibile sul sito nell’area riservata).
Possibili i test antigenici rapidi in farmacia anche per gli alunni delle scuole elementari, con presentazione della prescrizione medica.
L’estensione del diritto ai test antigenici rapidi in farmacia agli scolari più giovani è stabilito dal Decreto legge n. 4/2022, pubblicato a fine gennaio in Gazzetta Ufficiale.
In particolare, la norma prevede l’esecuzione gratuita di test antigenici rapidi, già prevista per gli studenti della scuola secondaria di primo (scuole medie) e secondo grado (scuole superiori), alla popolazione scolastica delle scuole primarie (scuola elementare).
Quindi, i pediatri potranno prescrivere l’esecuzione dei test gratuiti da effettuarsi in farmacia anche per gli alunni più giovani.
Una nota del Commissario Figliuolo
Il Commissario straordinario all’emergenza Covid-19 Francesco Paolo Figliuolo, ha emanato una nota, con la quale ha confermato le identiche previsioni già in vigore per l’esecuzione dei test antigenici rapidi a favore degli studenti delle scuole medie e superiori anche per i bambini delle scuole elementari.
Un articolo correlato lo potete leggere sul nostro sito qui.