Italiani e fumo: la Fondazione Censis sta avviando un’indagine sul tema alla quale sono invitate a collaborare anche le farmacie, alle quali è richiesto di compilare un questionario.

Rapporto tra italiani e fumo: un’indagine della Fondazione Censis con la collaborazione di Federfarma tramite un questionario su sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato che i farmacisti sono invitati a compilare.

La Fondazione Censis ha chiesto la collaborazione di Federfarma per coinvolgere i farmacisti in un’indagine dal titolo “Italiani e abitudine al fumo: conoscenza e opinioni sui prodotti a rischio modificato tra i fumatori e i professionisti della salute”.

Lo studio prende spunto dai dati pubblicati dall’Istituto Superiore di Sanità relativamente alla crescita del numero di italiani che utilizzano sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato, soprattutto durante il periodo del lockdown.

Scopo dell’inchiesta è da un lato analizzare il rapporto tra italiani e fumo analizzando il loro grado di informazione, le loro opinioni e abitudini, le loro motivazioni, i loro orientamenti nei confronti di sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato.

D’altro lato, il Censis intende fotografare anche il punto di vista dei professionisti della salute, farmacisti e medici di medicina generale, in costante contatto con i cittadini, su sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato.

I titolari di farmacia sono quindi invitati a compilare entro il 20 febbraio 2022 un apposito questionario (in forma anonima), disponibile sul sito di Federfarma.

Un articolo correlato potete trovarlo sul nostro sito qui.