Per rispondere al questionario Censis sul fumo e l’atteggiamento degli italiani i farmacisti hanno tempo sino al 5 marzo: il termine ultimo è stato infatti spostato.

Il termine ultimo per la compilazione del questionario Censis sul fumo e gli italiani è stato spostato al 5 marzo 2022. I farmacisti possono partecipare accedendo al sito di Federfarma.

L’indagine del Censis riguarda in particolare il tema “Italiani e abitudine al fumo: conoscenza e opinioni sui prodotti a rischio modificato tra i fumatori e i professionisti della salute”, è realizzata grazie al supporto non condizionato di Philip Morris Italia e prende spunto dai dati relativi alla crescita del numero di italiani che utilizzano sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato.

La ricerca intende sondare anche il punto di vista di farmacisti e medici di medicina generale su  sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato, anche al fine -come spiega Federfarma nella Circolare 103/2022- “di mettere in luce le convinzioni di questi operatori della salute, sempre a contatto con cittadini e pazienti, in merito alla propensione e alle motivazioni all’uso prevalenti nel nostro Paese”. Ecco perché è stata richiesta da Fondazione Censis la collaborazione di Federfarma a questa iniziativa.

Per partecipare e compilare il questionario Censis sul fumo occorre accedere all’area riservata del sito internet di Federfarma. La compilazione del questionario è anonima e le risposte fornite verranno elaborate con modalità statistiche in forma aggregata.

Dell’iniziativa avevamo parlato in precedenza qui. Un articolo correlato potete trovarlo sul nostro sito qui.