Assinde: la circolare sulla seconda tranche 2021
Assinde sta inviando in questi giorni a farmacie e distributori intermedi la circolare relativa al conferimento dei resi relativi alla seconda tranche dell’anno 2021, che riguarda i prodotti che abbiano maturato le condizioni di reso nel periodo 1° luglio 2021 – 31 dicembre 2021. Lo segnala Federfarma con la Circolare 117/2022, disponibile, come al solito, sul sito della Federazione nell’area riservata.
In arrivo a farmacie e distributori intermedi la circolare dell’Assinde con le istruzioni relative ai resi della seconda tranche del 2021, cioè il periodo 1° luglio – 31 dicembre.
Federfarma esorta tutti i farmacisti a una attenta lettura della circolare Assinde (allegata alla Circolare 117), di cui illustra i contenuti evidenziandone i punti più rilevanti.
La Circolare di Federfarma sottolinea la novità introdotta a partire da questa seconda tranche 2021, riguardante l’eliminazione della suddivisione in lotti su base territoriale. Pertanto, le farmacie potranno compilare la domanda di indennizzo per i resi farmaceutici relativi alla tranche 2/2021 dal 1° marzo 2022 fino al 3 giugno 2022.
Inoltre, Assinde ricorda di annullare tutti i bollini apposti sulle confezioni dei medicinali conferiti per lo smaltimento con una “X”, apposta con pennarello indelebile di colore rosso per evitare un addebito pari a euro 0,30 + Iva per ogni confezione che risulti priva di tale annullamento.
Tra i temi in primo piano, anche la richiesta di indennizzo dei prodotti danneggiati: questa potrà essere effettuata esclusivamente sul sito durante la compilazione della domanda di indennizzo.
Federfarma ricorda inoltre che il servizio ResoFacile permette di gestire con semplicità le varie tipologie di rifiuti speciali che si producono in farmacia e che i costi di tale servizio sono a forfait in base ai singoli servizi scelti. In proposito, l’Assinde evidenzia che i significativi aumenti di energia e carburanti hanno comportato una variazione delle tariffe attualmente vigenti per i servizi di ResoFacile.
Ulteriori informazioni si possono trovare nei testi integrali delle circolari di Federfarma e di Assinde, sul cui sito è anche possibile compilare on line la domanda di indennizzo, scaricare tutti i documenti e i moduli necessari alla farmacia e aderire al nuovo servizio ResoFacile.
Un precedente articolo correlato lo potete leggere qui.