Il Ministero ha aggiornato le tabelle degli stupefacenti
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale che aggiorna le tabelle degli stupefacenti con l’inserimento nella tabella I delle piante Banisteriopsis caapi, Psychotria viridis, di Ayahuasca, estratto, macinato, polvere, e delle sostanze Armalina e Armina. Lo segnala Federfarma nella Circolare 140/2022.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero della Salute del 23 febbraio 2022, che stabilisce l’inserimento nella tabella I del Dpr 309/90 delle piante Banisteriopsis caapi, Psychotria viridis, di Ayahuasca, estratto, macinato, polvere, e delle sostanze Armalina e Armina.
Il decreto, che entrerà in vigore il 29 marzo 2022 -spiega Federfarma- nasce dalla segnalazione, da parte del Dipartimento politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei ministri, di nuove sostanze psicoattive in circolazione sul mercato e a seguito di intossicazioni acute registrate e a sequestri effettuati.
Nello specifico, il decreto del 23 febbraio 2022 stabilisce che nella Tabella I del Dpr del 9 ottobre 1990, n. 309 (T.U. stupefacenti) sono da inserire, secondo l’ordine alfabetico, le seguenti piante e loro componenti attivi:
- Ayahuasca, estratto, macinato, polvere (denominazione comune)
- Armalina, armina, DMT (denominazione chimica)
- Armalina (denominazione comune)
- Armina (denominazione comune)
- Banisteriopsis caapi (denominazione comune)
- Psychotria viridis (denominazione comune)
Per ulteriori approfondiment sul contenuto del decreto, si rinvia alla lettura del testo completo della Circolare di Federfarma 140/2022, disponibile, come di consueto, sul sito della Federazione nell’area riservata.
La classificazione delle sostanze
Federfarma riepiloga inoltre quali sono le tabelle degli stupefacenti, che la normativa in vigore stabilisce per la classificazione delle sostanze.
– le tabelle I, II, III e IV, nelle quali sono indicate le sostanze con forte potere tossicomanigeno e oggetto di abuso, in ordine decrescente di potenziale abuso e dipendenza
– la tabella dei medicinali, suddivisa a sua volta in 5 sezioni (A, B, C, D, E), nella quale sono indicate le sostanze che hanno attività farmacologica, utilizzate nelle terapie.