I contributi dovuti all’Enpaf per il 2022 dai farmacisti
L’Ente nazionale previdenza e assistenza farmacisti ha reso noti gli importi dei contributi dovuti all’Enpaf per il 2022 dagli iscritti, aggiornati sulla base dell’indice Istat-Foi definitivo. Federfarma ne dà notizia con la propria Circolare 223/2022.
Anche quest’anno la riscossione della contribuzione obbligatoria avverrà attraverso la piattaforma dei pagamenti PagoPa. Gli importi dovuti sono ripartiti in tre rate, con scadenze, rispettivamente, il 30 giugno, il 1° agosto e il 31 agosto 2022.
Gli avvisi di pagamento saranno inviati agli iscritti tramite Pec. Chi non avesse comunicato il proprio indirizzo di posta elettronica certificata al proprio ordine di appartenenza, riceverà l’avviso di pagamento con la posta ordinaria. In questo caso, l’ente comunicherà agli ordini di appartenenza i nominativi degli iscritti inadempienti alla comunicazione dell’indirizzo Pec, per l’adozione dei provvedimenti di competenza.
I contributi dovuti all’Enpaf per il 2022
Contributo | Previdenza | Assistenza | Maternità | Totale |
Intero | 4.627,00 | 48,00 | 8,00 | 4.683,00 |
Doppio | 9.254,00 | 48,00 | 8,00 | 9.310,00 |
Triplo | 13.881,00 | 48,00 | 8,00 | 13.937,00 |
Rid. del 33,33% | 3.085,00 | 48,00 | 8,00 | 3.141,00 |
Rid. del 50% | 2.314,00 | 48,00 | 8,00 | 2.370,00 |
Rid. del 85% | 694,00 | 48,00 | 8,00 | 750,00 |
Sol. 3% (dipendenti) | 139,00 | 48,00 | 8,00 | 195,00 |
Sol. 1% (disoccupati) | 46,00 | 48,00 | 8,00 | 102,00 |
- Contributo associativo una tantum: euro 52,00 (non dovuto dai neoiscritti che chiedono di versare il contributo di solidarietà)
Per approfondire l’argomento, si rimanda alla lettura del testo integrale della Circolare 223/2022 di Federfarma, disponibile, come di consueto, nell’area riservata del sito.
Articoli correlati sul nostro sito li potete trovare qui e qui.