Decolla in Spagna la ricetta bianca dematerializzata
La ricetta bianca dematerializzata sta registrando un notevole utilizzo in Spagna, spinta dalla grande diffusione dell’assistenza privata complementare a quella universale.
La grande diffusione dell’assistenza sanitaria integrativa in Spagna ha fatto da volano allo sviluppo della ricetta bianca dematerializzata.
In Spagna più di 11 milioni di pazienti, ovvero circa il 25% della popolazione totale, ha un’assicurazione sanitaria privata che funge da complemento all’assistenza sanitaria universale garantita dalle comunità autonome. La grande diffusione di tale assistenza sanitaria integrativa ha sicuramente fatto da volano allo sviluppo della ricetta bianca dematerializzata, il cui lancio risale ormai a oltre tre anni orsono.
Sono pertanto particolarmente interessanti i dati pubblicati da “Farmaceuticos”, l’house organ del Consejo dei farmacisti spagnoli, sulla diffusione di tale nuova forma di prescrizione a disposizione dei colleghi latini. Secondo tali dati, dal mese di maggio 2020 a oggi, le farmacie hanno dispensato un milione di farmaci a 9,2 milioni di pazienti che si sono rivolti alle strutture afferenti alla sanità privata e che hanno esibito ai farmacisti una ricetta elettronica.
Sono questi i numeri che attestano il successo del sistema elettronico di prescrizione dei farmaci messo a punto in Spagna, promosso e gestito dai Consigli generali di farmacisti, medici, odontoiatri e podologi e che serve l’intera utenza della sanità privata.
Spagna all’avanguardia nel settore della tecnologia sanitaria in Europa
Con l’implementazione di questo sistema di trasmissione elettronica delle prescrizioni, la Spagna si pone all’avanguardia nel settore della tecnologia sanitaria in Europa, potendo vantare, oggi, un sistema di prescrizione elettronica con un alto grado di interoperabilità nell’accesso e nella trasmissione dei dati appartenenti sia ai pazienti della sfera pubblica sia a quelli della sfera privata.
I dati sono stati elaborati nell’ambito del rapporto “Private Healthcare, Adding Value – Analisi della situazione 2021”, curato dalla Fondazione Idis, e configurano il funzionamento di questo sistema elettronico che garantisce la continuità assistenziale, la sicurezza del paziente, migliora l’uso razionale dei farmaci, favorisce un’adeguata aderenza ai trattamenti e facilita i processi di monitoraggio, tracciabilità e farmacovigilanza.
Con la ricetta elettronica rilasciata dalla struttura privata garantito l’accesso ai farmaci in tutte le farmacie spagnole
In particolare, questo nuovo sistema, nel garantire la sicurezza nell’accesso e nella trasmissione delle informazioni, la tutela della riservatezza dei dati e di tutti gli adempimenti obbligatori per le prescrizioni mediche previste dalla normativa sanitaria, assicura al paziente in possesso della prescrizione elettronica rilasciata dalla struttura sanitaria privata di poter avere accesso ai farmaci in qualsiasi farmacia in Spagna.
Da evidenziare, inoltre, una delle ultime innovazioni apportate al sistema, che consente di prescrivere e dispensare stupefacenti con tutte le garanzie richieste dall’Agenzia spagnola per i medicinali e i prodotti sanitari.
La pandemia: il miglior test per il sistema
L’aspetto interessante è che questo sistema è stato testato nel miglior modo possibile, ovvero nel corso della pandemia da Covid-19, ed è proprio in questo contesto emergenziale che ha messo in evidenza le sue qualità migliori e che ha visto una netta accelerazione del suo sviluppo.
La ricetta bianca dematerializzata ha infatti consentito a tantissimi pazienti di accedere ai farmaci e di disporre di una ricetta medica senza recarsi di persona alle visite tutelando sia la propria sicurezza sia quella dei sanitari. Ed è in questo contesto, inoltre, che si sono evidenziati gli sforzi dei farmacisti e il lavoro degli ordini professionali per attuare e far funzionare al meglio il nuovo modello su tutto il territorio spagnolo, facilitando le operazioni mediche anche più complesse. (RDA)
Altri articoli sul mondo della farmacia in Spagna potete trovarli sul nostro sito qui, qui e qui.