In Svezia la pandemia spinge le vendite online di farmaci
Le vendite online di farmaci hanno ricevuto una forte spinta dalla pandemia. Dati particolarmente indicativi ci arrivano dai colleghi svedesi, riportati da Le Quotidien du Pharmacien. Nel 2021, infatti, nel Paese scandinavo quasi un prodotto di farmacia su tre è stato venduto tramite il canale e-commerce. Ancor più significativo l’aumento delle vendite online di farmaci con ricetta, che nel 2021 ha rappresentato il 13% dell’intero volume e quasi la metà del fatturato delle farmacie virtuali.
In Svezia forte impulso alle vendite online di farmaci per effetto della crisi pandemica: i cittadini svedesi hanno acquistato un prodotto di farmacia su tre tramite il canale e-commerce.
Al contempo, alla fine del 2021, si è registrata una diminuzione del numero di farmacie, che da 1.433 del 2020 è sceso a 1.411. Questo calo ha colpito principalmente le grandi regioni urbane e le città più grandi, mentre il numero di farmacie nelle città più piccole e nelle aree rurali è, invece, leggermente aumentato.
Dal 2018, il fatturato dell’e-commerce delle farmacie svedesi è aumentato da circa 300 milioni di corone (quasi 29 milioni di euro) al mese a circa 800 milioni al mese nel 2021 e le vendite sono ulteriormente salite a 970 milioni di corone nel gennaio 2022. Per l’ultimo mese, ciò corrisponde a un aumento di poco superiore al 220% rispetto a gennaio 2018. La crescita del valore dell’e-commerce del settore farmaceutico è stata del 19% nel 2021 rispetto al 2020.
Sono questi alcuni dei dati più significativi del Rapporto 2022 elaborato dall’Unione dei farmacisti svedesi (Svap). L’intero rapporto mette a disposizione di analisti e osservatori elementi sicuramente utili a favorire una visione sui probabili futuri scenari.
Farmacie svedesi: 1.411 fisiche, 9 online e 26 ospedaliere
Il settore delle farmacie svedesi è composto da sette grandi catene a livello nazionale -tra le quali anche la catena pubblica Apoteket, un tempo monopolista in Svezia- e tre grandi operatori di e-commerce. In totale, 1.411 farmacie fisiche, nove farmacie internet e 26 farmacie ospedaliere.
Nell’ambito di questo sistema, le prescrizioni fatte dal medico vengono inviate a un server centralizzato per poi essere scaricate dal paziente che decide in quale farmacia servirsi, fisica oppure online. Tutte le catene di farmacie sono presenti su questo server, così come le tre principali farmacie virtuali del paese, Meds, Apotea e Apohem.
L’Unione dei farmacisti svedesi ha cercato di vedere il bicchiere mezzo pieno, riconoscendo come il settore delle vendite online di farmaci etici sia in forte crescita, ma vedendo anche che le farmacie fisiche riescono a resistere molto meglio nei piccoli centri rispetto alle città medio-grandi.
L’Europa, per quanto concerne le vendite online di farmaci, resta divisa tra i Paesi del nord (Regno Unito, Germania, Paesi scandinavi), dove la vendita online dell’etico è permessa, e i Paesi del sud, che invece limitano le vendite via internet ai farmaci senza ricetta. (RDA)
Un articolo correlato lo potete trovare sul nostro sito qui.