“In farmacia per i bambini” ha 10 anni: aperte le iscrizioni 2022
“In farmacia per i bambini” compie quest’anno dieci anni, un bel traguardo. E le iscrizioni per l’edizione 2022, in programma dal 18 al 25 novembre, sono già aperte.
Sono aperte le iscrizioni per la decima edizione di “In farmacia per i bambini”, in programma dal 18 al 25 novembre 2022.
L’iniziativa della Fondazione Francesca Rava Nph Italia onlus (in collaborazione con Kpmg) si è posta fin dall’inizio, un decennio fa, lo scopo di sensibilizzare la popolazione sui diritti dei bambini e di raccogliere farmaci e prodotti di baby care da donare ai piccoli che vivono in condizioni di povertà sanitaria, utilizzando il fondamentale presidio delle farmacie. Medicinali e prodotti raccolti sono destinati a case famiglia, comunità per minori e mamma-bambino, empori solidali ed enti che aiutano le famiglie in difficoltà.
In un momento difficile come questo, in cui deve crescere la consapevolezza della crisi planetaria che coinvolge tanti aspetti della nostra esistenza, i promotori hanno scelto per la decima “In farmacia per i bambini” il tema “One Planet, One Health”, un titolo che sottolinea la necessità della sostenibilità sociale e ambientale per la salute del pianeta e delle persone che ci vivono, a partire dai più piccoli.
L’idea di fondo della manifestazione è quindi quella di “un modello sanitario basato sul riconoscimento dell’interconnessione tra salute umana, salute animale e salute dell’ecosistema”.
Le farmacie, che hanno sempre partecipato numerose all’iniziativa, possono già iscriversi all’edizione 2022 compilando l’apposito modulo sul sito dell’evento o utilizzando il recapito telefonico 02.54122917 ovvero l’e-mail infarmacia.peribambini@nph-italia.org
Anche quest’anno tra i sostenitori di “In farmacia per i bambini” troviamo Fofi, Federfarma e Cosmofarma e anche quest’anno testimonial della campagna su stampa, tv, social media, sarà Martina Colombari, madrina della Fondazione.
La scorsa edizione, quella del 2021, ha permesso di raccogliere nelle farmacie 266.900 prodotti e di aiutare così 43mila bambini, assistiti da 803 enti (più l’ospedale haitiano Nph Saint Damien).
A “In farmacia per i bambini 2021” hanno partecipato 2.154 farmacie italiane. L’aupicio è di poter fare ancora meglio nel 2022.
Un articolo correlato lo potete leggere sul nostro sito qui.