Prorogata l’intesa Federfarma-Cri per la consegna dei farmaci
Prorogata al 31 dicembre 2022 l’intesa Federfarma-Cri per la consegna a domicilio dei farmaci a favore di soggetti anziani, non autosufficienti o con sintomi/affetti/in quarantena da virus Covid-19. Federfarma e Croce Rossa Italiana hanno deciso di allungare la durata del protocollo anche se il Governo ha disposto la cessazione dello stato di emergenza sanitaria.
La durata del Protocollo Federfarma-Cri per la consegna a domicilio di farmaci a soggetti anziani, non autosufficienti o con sintomi/affetti/in quarantena da Covid-19 attraverso il numero verde 800.065510, è stata prorogata al 31 dicembre 2022.
Come ricorda Federfarma nella propria Circolare 329/2022 (reperibile sul sito nell’area riservata) in cui sottolinea l’importanza dell’iniziativa, il servizio attivato dalla Croce Rossa in collaborazione con Federfarma “è destinato a persone con oltre 65 anni, soggetti con sintomatologia da infezione respiratoria e febbre (oltre 37,5°), persone non autosufficienti o sottoposte alla misura della quarantena o, in ogni caso, risultati positivi al virus Covid-19, in possesso di prescrizione medica”.
Il servizio è gratuito e l’accesso è possibile tramite il numero verde 800.065510, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Come funziona il servizio Federfarma-Cri
Il personale della Croce Rossa Italiana acquisisce il Nre e il codice fiscale dell’assistito e si reca presso la farmacia più vicina al domicilio dell’utente per ritirare i farmaci, informando il farmacista nel caso siano destinati a soggetti non autosufficienti o sottoposti a quarantena o positivi al Covid-19 e anticipando gli eventuali importi dovuti (costo del farmaco o ticket). Il personale consegna poi i farmaci, in busta chiusa, all’utente, che provvede al rimborso delle somme eventualmente anticipate.
Il numero verde di Federfarma
Federfarma ricorda inoltre che resta attivo il proprio servizio di consegna a domicilio dei farmaci, tramite il numero verde 800.189521, e riservato esclusivamente alle persone che sono impossibilitate a recarsi in farmacia, per disabilità o gravi malattie, e che non possono delegare altri soggetti, per consegne non urgenti, alle quali provvede la farmacia. Il servizio è attivo nei giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.30.
La consegna è gratuita, mentre sono a carico del paziente i costi relativi all’acquisto del farmaco (eventuale ticket ovvero prezzo del medicinale).
Un articolo correlato lo potete trovare sul nostro sito qui.