Federfarma ha voluto esprimere le preoccupazioni dei farmacisti italiani per la problematica situazione politica che si è sviluppata in questi giorni e ha rivolto il proprio appello in un comunicato stampa che di seguito pubblichiamo.

“Dalle farmacie italiane appello alla politica”

I titolari di farmacia, rappresentati da Federfarma, esprimono grande preoccupazione per le ricadute dello scenario politico che si sta delineando. Rivolgono un appello alla politica tutta affinché faccia ogni sforzo possibile per tutelare il Paese dai gravi rischi che incombono, garantendo la continuità dell’azione del Governo presieduto da Mario Draghi.

Così come hanno attivamente collaborato col Governo nella fase più drammatica della pandemia, ancor oggi i farmacisti sono impegnati nella piena attuazione del Pnrr e delle riforme strutturali che ne costituiscono l’asse portante.

“Non è questo il tempo del governo degli affari correnti -dichiara il presidente di Federfarma nazionale Marco Cossolo (nella foto)– ma è necessario far proseguire la piena operatività del Governo Draghi, la cui autorevolezza è riconosciuta nel Paese e nel consesso internazionale”.

(A proposito di Pnrr, sanità e  farmacia, si veda sul nostro sito qui, qui e qui).