Il Calendario della Salute del 2023, giunto alla trentasettesima edizione ha per tema “le parole della salute”: realizzato da Uniservices con la collaborazione dell’Accademia della Crusca, spiega il significato dei termini fondamentali in materia, da quelli classici come “terapie” a quelli nuovi come “Pnrr”.

Le parole della salute sono il tema del Calendario della Salute 2023, realizzato da Uniservices in collaborazione con l’Accademia della Crusca e con il patrocinio, tra gli altri, di Federfarma.

Federfarma è tra i soggetti patrocinanti dell’iniziativa, che ha sostenuto fin dalla prima edizione promuovendone la distribuzione in farmacia, perché “rappresenta un modo semplice ed efficace per coinvolgere attivamente tutti i cittadini nella diffusione di una cultura della salute e del benessere”, offrendo alla popolazione un valido e utile strumento di informazione ed educazione sanitaria.

I farmacisti possono infatti acquistare copie del Calendario da dare in omaggio ai cittadini, anche, volendo, in versione personalizzata con indicazioni su turni di apertura, servizi e prodotti offerti dalla farmacia.

Tutte le nformazioni su formati, prezzi eccetera sono disponibili sul sito dedicato, dove si possono acquistare direttamente le copie del Calendario della Salute 2023. È disponibile anche un numero verde: 800.252431.

Federfarma ritiene che l’iniziativa abbia una forte valenza di carattere educativo e le ha riservato una circolare, la  426/2022, consultabile, come di consueto, nell’area riservata del sito della Federazione.

Un articolo correlato potete leggerlo sul nostro sito qui.

Calendario-della-salute-2023