L’Enpaf informa i propri iscritti che fino al 30 novembre è possibile presentare la domanda per ottenere l’indennità di 200 euro prevista dal “Decreto Aiuti”. Per accedere al bonus è necessario aver dichiarato nel 2021 un reddito complessivo non superiore a 35.000 euro. In base al successivo “Decreto Aiuti ter” è possibile ottenere un incremento di 150 euro (per un totale di 350 euro) nel caso in cui il reddito complessivo dichiarato nel 2021 non sia superiore a 20.000 euro. Il reddito complessivo coincide con quello indicato al rigo RN1 colonna 1 della dichiarazione 2022 (redditi 2021).

Sul proprio sito l’Enpaf spiega agli iscritti come richiedere il bonus introdotto dal Decreto Aiuti. Primo requisito necessario: avere dichiarato nel 2021 un reddito complessivo non superiore a 35.000 euro.

La domanda deve essere presentata tramite l’area ad accesso riservato EnpafOnline, utilizzando lo Spid. Possono presentare richiesta coloro che si sono iscritti all’Ordine e all’Enpaf entro il 17 maggio 2022 ed esercitino una attività professionale, soggetti a quota contributiva intera, con partiva Iva e attività lavorativa avviata non oltre il 17 maggio 2022.

Le attività considerate sono: esercente attività professionale con rapporto di lavoro autonomo; titolare di farmacia; titolare di parafarmacia; titolare di erboristeria.

Inoltre, il richiedente deve avere effettuato almeno un versamento di una quota contributiva all’Enpaf riferito alla contribuzione del periodo 2020-2022 e non deve né essere titolare di pensione né avere maturato il diritto al trattamento pensionistico entro il 30 novembre 2022.

Per maggiori informazioni, si può consultare il sito dell’Ente nazionale di previdenza e assistenza dei farmacisti qui.

Un articolo correlato potete trovarlo sul nostro sito qui.