Sul numero 15 di “Farma 7”, in arrivo in questi giorni in farmacia, si parla, tra l’altro, dell’importante iniziativa della Commissione Ue “Healthier Together” (“Più sani insieme”). Si tratta di un progetto che punta a individuare gli strumenti per aumentare il benessere dei cittadini.

Su “Farma 7” numero 15, in arrivo in farmacia, riflettori puntati sull’importante iniziativa della Commissione Europea “Healthier Together”, “Più Sani Insieme”.

Il progetto “Healthier Together” -che trovate nelle pagine “Ricerche e documenti” di “Farma 7”- si articola nel prossimo quinquennio 2022-2027 attraverso cinque ambiti specifici, considerati prioritari per il loro significativo impatto sui servizi sanitari nazionali: Vediamo quali sono.

  • Condivisione dei dati sanitari utili alla promozione della salute, a completamento delle azioni previste dal Piano europeo contro il cancro
  • Diabete
  • Malattie cardiovascolari
  • Malattie respiratorie croniche
  • Salute mentale e disordini neurologici

Il programma “Healthier Together” è definito come un pilastro dell’Unione europea della salute (vedi sul nostro sito qui e qui), in particolar modo per il suo ruolo complementare al Piano europeo contro il cancro.

L’obiettivo è aiutare i Paesi dell’Unione Europea a raggiungere l’obiettivo di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, attraverso la riduzione di un terzo della mortalità prematura da malattie non trasmissibili entro il 2030, e il miglioramento della salute mentale e del benessere della popolazione europea, con l’ausilio di un approccio olistico e coordinato fra tutti gli stakeholder della sanità e i professionisti sanitari sul territorio.

La seconda puntata del dossier su “Healthier Together” su “Farma 7” n. 16

Su questo numero di “Farma 7” potrete leggere la prima parte del dossier dedicato al progetto. La seconda (che ha per tema centrale “I fattori di rischio della malattie non trasmissibili”) sarà pubblicata sul numero 16, in lavorazione in questi giorni.

Sul numero 15 segnaliamo anche il bilancio e il commento sulla Assemblea pubblica organizzata da Federfarma a Roma alla vigilia delle elezioni politiche del 25 settembre (vedi sul nostro sito qui). Buona lettura.