Convegno di Federfarma Salerno sulla farmacia di comunità
La “Farmacia di Comunità” è il tema del convegno organizzato da Federfarma Salerno il 9 ottobre a Battipaglia, presso l’Hotel San Luca. Il programma dei lavori prevede, tra l’altro,, la presentazione di uno studio sulla farmacia dei servizi realizzato dalla Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi di Salerno.
Domenica 9 ottobre a Battipaglia si tiene un convegno di Federfarma Salerno dedicato alla farmacia di comunità come hub di cura sul territorio.
Il convegno -il cui titolo completo è “La Farmacia di Comunità come hub di cura sul territorio. Stato dell’arte, potenzialità e criticità della Farmacia dei Servizi”- ha in agenda anche due dibattiti sulla telemedicina e sugli esami ematici. L’iniziativa contempla inoltre una manifestazione espositiva, con uno spazio dedicato alle più recenti tecnologie destinate alla farmacia dei servizi.
A proposito dell’evoluzione della farmacia come centro erogatore di servizi per la salute del cittadino, oltre che cone luogo di dispensazione del farmaco, così commenta il presidente di Federfarma Salerno Francesco Cristofano (nella foto): “La gamma delle prestazioni supplementari si è notevolmente ampliata. È possibile richiedere, per esempio, la misurazione della glicemia o dei livelli di trigliceridi e di colesterolo. Ma anche la pressione arteriosa oppure il monitoraggio dell’attività cardiaca e della pressione arteriosa sino all’effettuazione di elettrocardiogrammi attraverso modalità di telecardiologia”.
Un articolo correlato potete leggerlo sul nostro sito qui.