Imminente aggiornamento delle Pec Federfarma
Le caselle Pec Federfarma saranno presto aggiornate dal gestore Poste Italiane al fine di rafforzare il sistema di sicurezza e i farmacisti saranno invitati a modificare le proprie password. Federfarma ha quindi emanato, tramite Promofarma, una circolare (la 446/2022, disponibile sul sito nell’area riservata) per illustrare il cambiamento in corso e indicare ai titolari come procedere.
Il gestore delle caselle Pec Federfarma ha avviato un progetto di aggiornamento che prevede, per coloro che ne riceveranno avviso, l’invito alla modifica delle password della propria posta elettronica certificata.
Spiega la circolare Federfarma-Promofarma che “le farmacie associate, in prossimità della scadenza, potrebbero dunque ricevere, al proprio indirizzo Pec, oltre che a quello della casella e-mail alternativa (se preventivamente configurata), una notifica della imminente scadenza della password (rispettivamente 20, 10 e 5 giorni prima della scadenza stessa)”.
Federfarma avverte che “alla scadenza, qualora la password non venisse modificata, l’utente riceverà un messaggio di “password scaduta” e l’accesso alla Pec sarà inibito. Tuttavia, la casella rimarrà attiva, esclusivamente in grado di ricevere messaggi ma non di inviarli. I messaggi ricevuti dalla casella Pec, oltre la data di scadenza della password, non andranno comunque persi”. Sarà possibile accedere nuovamente alla Pec procedendo alla modifica della password secondo le istruzioni indicate nella Circolare Federfarma-Promofarma 446 e, più dettagliatamente, nella guida allegata (anch’essa disponibile sul sito di Federfarma).
Federfarma ricorda infine che “le caselle Pec sono intestate alle persone fisiche e non alle farmacie: pertanto, non possono essere ereditate dalla precedente titolarità. In caso di farmacie in forma societaria, l’associazione provinciale può fare richiesta a Promofarma di assegnazione di una casella a ciascun socio”.
Un articolo correlato lo potete leggere sul nostro sito qui.