I vincitori del Prix Galien Italia 2022 per la ricerca farmaceutica
Ha avuto luogo ieri a Milano la premiazione dei vincitori del Prix Galien Italia 2022, importante riconoscimento riservato alla ricerca nel campo farmaceutico. Istituito per la prima volta in Francia nel 1970 per iniziativa del farmacista francese Roland Mehl, vanta, dal 1990, una versione per l’Europa. In Italia fu introdotto nel 1992 e dal 2012 è organizzato da Springer Healthcare Italia. È considerato una sorta di Premio Nobel per il settore farmaceutico.
Si è conclusa con la premiazione dei vincitori l’edizione 2022 del Prix Galien Italia per la ricerca nel settore farmaceutico.
Il Prix Galien 2022 prevedeva l’assegnazione del riconoscimento a sei categorie principali –Farmaco di sintesi chimica, Farmaco biologico, Farmaco orfano, Medicinali per terapia avanzata, Real world evidence, Medicina e terapie digitali– più tre premi, in forma di borse di studio, per la ricerca farmacologica, destinati a giovani ricercatori under 38, per le categorie traslazionale, preclinica e clinica.
Ecco i vincitori delle sei categorie principali.
- Farmaci di sintesi chimica: Osimertinib – AstraZeneca (ambito tumore polmonare)
- Farmaci biologici: Tixagevimab/Cilgavimab – AstraZeneca (ambito Sars-CoV.2)
- Farmaco orfano: Crizanlizumab – Novartis (ambito anemia falciforme)
- Terapie avanzate: Brexucabtagene autoleucel – Kite-Gilead (ambito linfoma mantellare)
- Real world evidence: Vaccino antipneumococcico polisaccaridico 23-valente – Msd
- Medicina e terapie digitali: Sistema FreeStyle Libre 3 – Abbott (ambito diabete)
Maggiori informazioni sul Prix Galien potete trovarle sul sito dedicato qui.