Prosegue la campagna Loto-Federfarma sul tumore ovarico
Continua -arricchendosi di nuovi strumenti e contenuti- la campagna Loto-Federfarma per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore ovarico, promossa dall’associazione Loto onlus in collaborazione con Federfarma, avviata ufficialmente il 20 settembre in concomitanza con la Giornata mondiale dei Tumori ginecologici.
Cominciata il 20 settembre, continua la campagna Loto-Federfarma sul tumore ovarico. Avviato anche un corso Fad per approfondire la conoscenza di questa patologia.
Dopo la locandina informativa (inviata con “Farma 7” n. 14) sui sintomi che potrebbero essere il campanello di allarme per avviare indagini più approfondite volte a favorire una diagnosi precoce, è disponibile online, in modalità Fad, il corso Close-up sul tumore ovarico. Due ore di formazione, con il riconoscimento di 2.0 crediti Ecm, dedicate alla conoscenza di questa patologia in tutti i suoi aspetti: dall’incidenza con cui si manifesta alla classificazione dei vari tipi di tumore ovarico, dai profili di rischio alle possibilità di trattamento, al ruolo svolto dalle strutture di riferimento sul territorio e dalle associazioni dei pazienti. L’introduzione è curata da Claudia Pietropoli, coordinatrice del progetto per Federfarma.
Un corso di aggiornamento sicuramente utile al farmacista per acquisire -o ampliare- le competenze professionali necessarie per fare educazione sanitaria e sensibilizzare le donne sull’importanza di sottoporsi a controlli regolari e sulla necessità di essere a loro volta correttamente informate sul tumore ovarico, perché la conoscenza è la prima forma di prevenzione, come sottolinea il titolo stesso della campagna: “Conosciamoci, consapevolmente”.
Questo corso Fad, al di là della valenza in termini di accrescimento professionale per tutti i farmacisti interessati ad approfondire l’argomento, rappresenta un tassello fondamentale del progetto pilota che sarà attuato in collaborazione con l’Associazione Farmaciste Insieme a Roma, Napoli e Rovigo. In queste tre città-campione verrà realizzata e testata una rete di supporto dedicata alla prevenzione del tumore ovarico, che sia in grado di rispondere alle esigenze di salute delle donne grazie alla sinergia tra le farmacie, le sedi territoriali di Loto e le unità ospedaliere operative in ambito oncologico. (SM)