Nuovo corso Iss per le vaccinazioni antinfluenza in farmacia
Sulla piattaforma dell’Istituto Superiore di Sanità eduiss sarà disponibile, dal 28 ottobre e fino al 28 dicembre, la nuova edizione del corso Iss per le vaccinazioni antinfluenza in farmacia: “Campagna vaccinale antinfluenzale 2022-23: la somministrazione in sicurezza del vaccino antinfluenzale nelle farmacie”.
L’Istituto Superiore di Sanità ha comunicato che dal 28 ottobre al 28 dicembre 2022 sarà fruibile, sulla piattaforma dedicata, il corso Iss per le vaccinazioni antinfluenza in farmacia.
Nel dare la notizia con la propria Circolare 494/2022 (disponibile nell”area riservata del sito), Federfarma sottolinea che il corso può essere fruito senza avere preventivamente seguito i due corsi sulla somministrazione del vaccino anti-Covid-19. D’altro lato, i farmacisti che hanno seguito le precedenti edizioni del corso non sono tenuti a seguire la nuova edizione, in quanto già abilitati alla somministrazione del vaccino antinfluenzale.
Il corso Iss per le vaccinazioni antinfluenza in farmacia ha una durata di 16 ore (fruibili online e/o offline per la visualizzazione dei tutorial e per la lettura individuale dei materiali di approfondimento). La frequenza e il superamento del test finale danno diritto a 16 crediti Ecm.
Federfarma ricorda inoltre che l’abilitazione alla somministrazione di vaccini in farmacia è subordinata alla corretta espletazione dell’esercitazione pratica di inoculazione, validata con l’invio all’Ordine provinciale dei farmacisti del modulo di attestazione con cui un professionista sanitario già abilitato alla somministrazione vaccinale (tutor professionale), quindi anche un farmacista già abilitato, certifica che il farmacista aspirante vaccinatore ha correttamente compiuto l’esercitazione.
Prorogati i corsi sulle vaccinazioni anti-Covid
L’Istituto Superiore di Sanità ha comunicato anche la proroga della fruibilità (sempre sulla piattaforma eduiss) dei corsi finalizzati alla formazione dei farmacisti vaccinatori (termine per l’iscrizione 14 dicembre 2022, termine per la fruizione: 21 dicembre 2022):
• “Campagna vaccinale Covid-19: la somministrazione in sicurezza del vaccino anti-Sars-CoV2/Covid-19” (seconda edizione)
• “Campagna vaccinale Covid-19″: focus di approfondimento per la somministrazione in sicurezza del vaccino anti-Sars-CoV-2/Covid-19 nelle farmacie” (seconda edizione)
Un articolo correlato potete leggerlo sul nostro sito qui.