Nuovo servizio di Promofarma sul Documento di trasporto
Promofarma ha messo a punto un nuovo servizio per la corretta conservazione del Documento di trasporto elettronico (e-Ddt) utilizzato da alcuni distributori intermedi al posto di quello cartaceo. Le farmacie associate a Federfarma possono aderire al servizio a partire da oggi 3 novembre.
Da oggi 3 novembre è possibile aderire al nuovo servizio di Promofarma per la conservazione sostitutiva a norma del Documento di trasporto elettronico.
Come illustra la Circolare di Federfarma-Promofarma 487/2022, attualmente alcuni distributori intermedi hanno deciso di adottare un “Documento di trasporto” in formato elettronico (e-Ddt) in sostituzione di quello cartaceo. L’adesione al servizio proposto da Promofarma, per l’anno 2022, garantisce la conservazione a norma (10 anni) degli e-Ddt inviati, dal distributore che aderisce all’iniziativa, alla piattaforma Promofarma per il periodo che va dall’1/1/2022 al 31/12/2022.
Il servizio consente, inoltre, alle farmacie aderenti di:
- consultare il Ddt elettronico in formato Xml Ubl secondo lo standard internazionale Peppol attraverso un visualizzatore
- consultare e scaricare l’eventuale copia di cortesia, in formato pdf, per 18 mesi dalla data di ricezione
- conservare in modalità sostitutiva, a norma di legge (10 anni) gli e-Ddt ricevuti in formato Xml Ubl standard Peppol
- richiedere, ove necessario, come previsto dalla norma, il pacchetto di esibizione
Il contratto può essere sottoscritto o rinnovato, in modalità on line, accedendo all’area riservata del sito di Federfarma, dove sono disponibili anche la Circolare 487 e relativo allegato, con tutti i dettagli e le indicazioni per approfondire le caratteristiche del servizio e le modalità di adesione.
Federfarma ricorda che è indispensabile, prima di aderire al contratto, contattare i propri distributori/grossisti per verificare che abbiano aderito al servizio e per eventuali ulteriori informazioni legate all’iniziativa.
Articoli correlati potete trovarli sul nostro sito qui e qui.