I dati della spesa farmaceutica Ssn del 1° semestre 2022
Federfarma ha reso noti, con la Circolare 502/2022 (vedi area riservata del sito) i dati della spesa farmaceutica Ssn relativi al primo semestre del 2022, che registrano un aumento del 2,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
La spesa farmaceutica Ssn nel primo semestre del 2022 è cresciuta del 2,1% rispetto ai primi sei mesi del 2021.
La spesa farmaceutica netta Ssn ha fatto registrare nel primo semestre 2022 un aumento del 2,1% rispetto al primo semestre 2021. Federfarma spiega che questo risultato è il frutto di una combinazione di fattori: un aumento del 3,2% del numero delle ricette Ssn, un calo del valore medio delle ricette (netto Ssn -1,1%; lordo -1%), una diminuzione del numero medio di confezioni prescritte su ogni singola ricetta (-0,5% rispetto al primo semestre 2021).
Nei primi sei mesi del 2022 le ricette sono state oltre 287 milioni, pari in media a 4,85 ricette per ciascun cittadino. Le confezioni di medicinali a carico del Ssn sono state oltre 537 milioni (+2,7% rispetto al primo semestre 2021). Ogni cittadino italiano ha ritirato in farmacia in media 9 confezioni di medicinali a carico del Ssn, di prezzo medio pari a 9,35 euro.
Il contributo delle farmacie al contenimento della spesa
Federfarma ricorda inoltre che le farmacie continuano a dare il loro importante contributo al contenimento della spesa -oltre che con gli equivalenti e la fornitura gratuita di tutti i dati sui farmaci Ssn– garantendo un risparmio complessivo pari a circa 273 milioni di euro, sotto forma di sconti per fasce di prezzo, payback volto a compensare la mancata riduzione del 5% del prezzo di una serie di medicinali, trattenuta dell’1,82% sulla spesa farmaceutica, aumentata, da luglio 2012, al 2,25%.
Gli sconti per fasce di prezzo posti a carico delle farmacie -sottolinea Federfarma- aumentano all’aumentare del prezzo del farmaco, facendo sì che i margini reali della farmacia diminuiscano al crescere del prezzo.
Si rimanda alla lettura della Circolare 502/2022 e al relativo allegato per avere il quadro dettagliato completo della spesa farmaceutica Ssn del primo semestre 2022. Un articolo correlato lo potete trovare sul nostro sito qui.