Dal 18 al 25 novembre “In farmacia per i bambini” n. 10
Parte il 18 novembre e durerà sino al 25 “In farmacia per i bambini” n. 10, la annuale campagna nazionale organizzata dalla Fondazione Francesca Rava Nph Italia Onlus, insieme con il Network Kpmg, in concomitanza con la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia, che coinvolgerà oltre 2.500 farmacie in tutta Italia.
Dal 18 al 25 novembre si svolgerà la campagna “In farmacia per i bambini” n. 10, alla quale aderiscono oltre 2.500 farmacie di tutta Italia. Federfarma partner istituzionale. Presentazione a Milano il 16 novembre.
L’iniziativa ha il duplice scopo di sensibilizzare la popolazione sui diritti dei bambini e di raccogliere, grazie alle donazioni, farmaci e prodotti baby-care da destinare ai minori in povertà sanitaria tramite enti assistenziali (case famiglia, comunità per minori, comunità per mamme e figli). Una parte della raccolta andrà a sostegno dell’Ospedale pediatrico Saint Damien di Haiti.
Partner istituzionali della campagna sono Federfarma e Cosmofarma. Il Ministero della Salute, Fofi, Farmindustria, Assosalute, Egualia, Regione Lombardia e città di Milano e Verona hanno dato il loro patrocinio.
“In farmacia per i bambini”, che ha ricevuto per sette anni consecutivi la Medaglia del Presidente della Repubblica, si svolge grazie alla collaborazione di aziende amiche e volontari, oltre che, naturalmente, dei farmacisti. Anche quest’anno Martina Colombari, madrina della Fondazione, è testimonial e volontaria.
In dieci anni la campagna ha permesso di raccogliere oltre un milione e mezzo di prodotti, poi donati a 4.000 enti beneficiari in Italia e all’Ospedale pediatrico Saint Damien in Haiti. Sono stati così aiutati più di 212.000 minori in povertà sanitaria, grazie alla collaborazione di 12.000 farmacie aderenti in tutta Italia e al supporto di 22.000 volontari.
Sono cifre notevoli, ma non ci si può fermare qui, dato che, secondo i dati Istat, nel 2021, i minori in povertà assoluta risultano essere quasi un milione e 400mila (pari al 14,2%). Per questo il contributo di “In farmacia per i bambini” è sempre più necessario.
Tema di quest’anno: “One Planet, One Health”
Commenta Mariavittoria Rava, presidente della Fondazione Francesca Rava – Nph Italia Onlus: “Se uniamo le forze, tutti insieme possiamo contribuire al raggiungimento dell’obiettivo numero 3 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite: salute per tutti, a tutte le età, con il farmacista al centro, sentinella del bisogno e prima risposta nel territorio”.
Il tema di questa decima edizione è “One Planet, One Health”. Osserva in proposito Rava: “Il Covid ci ha insegnato che siamo tutti interconnessi e che la salute delle persone e quella del pianeta dipendono l’una dall’altra: per questo il tema “One Planet, One Health” è più centrale che mai”.
Il 16 novembre a Milano (a Palazzo Marino, ore 11.30) avrà luogo la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa (moderata dalla giornalista Paola Foschini), a cui parteciperanno: Lamberto Bertolé, assessore al Welfare e Salute del Comune di Milano; Mariavittoria Rava, presidente della Fondazione Francesca Rava; Stefano Bolognini, assessore allo Sviluppo, Giovani e Comunicazione; Marco Cossolo, presidente di Federfarma nazionale; Annarosa Racca, presidente di Federfarma Lombardia; Piermario Barzaghi, presidente dell’Advisory board della Fondazione Kpmg; Liviana Marelli, del Coordinamento nazionale delle comunità di accoglienza (Cnca); Emanuela Ambreck, Coordinatrice di “In farmacia per i bambini” della Fondazione Rava. In collegamento interverrà Martina Colombari, volontaria della Fondazione Francesca Rava e testimonial di “In farmacia per i bambini”.
Per ulteriori informazioni, si può consultare il sito dell’iniziativa qui.