Servizi Promofarma 2023: istruzioni per le associazioni
Le associazioni dei titolari Federfarma potranno, anche per il 2023, come per gli anni scorsi, procedere al pagamento del canone, in modalità di acquisto collettivo, per conto delle farmacie associate per fruire dei servizi Promofarma nel prossimo anno.
Confermata per il 2023 la possibilità, per le associazioni provinciali, di provvedere al pagamento del canone per i servizi Promofarma in modalità di acquisto collettivo per conto delle farmacie associate. L’adesione va comunicata a Promofarma entro il 6 dicembre 2022.
Federfarma, con la Circolare Promofarma 509/2022, informa che le associazioni provinciali potranno, anche per l’anno prossimo, procedere all’acquisto collettivo pagando il canone per conto delle farmacie associate per la fruizione dei seguenti servizi di Promofarma.
- Fattura Elettronica
- FarmaPrivacy
- Nso (Nodo smistamento ordini)
Federfarma ricorda che le associazioni devono comunicare la loro adesione a Promofarma entro il 6 dicembre 2022.
Inoltre, si fa presente che le farmacie, per le quali le associazioni provinciali assumono a proprio carico il canone del servizio (o di più servizi), devono comunque sottoscrivere o rinnovare il contratto nell’apposita sezione del sito di Federfarma (al quale si rimanda per la lettura completa della Circolare 509, che contiene istruzioni, approfondimenti e materiali utili).
Articoli correlati sono reperibili sul nostro sito qui e qui.