L’evoluzione della farmacia dei servizi in un libro di Federfarma
“Evoluzione della farmacia dei servizi. Prevenzione attiva e gestione delle cronicità” è il titolo del nuovo libro di Federfarma, che sarà presentato martedì 29 novembre a Roma. Il volume, realizzato con il contributo non condizionato di Sanofi, approfondisce alcuni dei temi di maggiore attalità per la farmacia italiana in questa fase di grandi e rapidi cambiamenti.
Martedì 29 novembre presentazione a Roma del libro di Federfarma “Evoluzione della farmacia dei servizi. Prevenzione attiva e gestione delle cronicità”.
Alla ricerca che ha dato vita al volume hanno contribuito esperti che da anni si occupano del mondo della farmacia e da esponenti del settore dell’industria farmaceutica, non solo nazionale, ma anche europea.
La presentazione avverrà, a partire dalle 10.30, all’Hotel Nazionale (nella Sala Cristallo) in piazza Montecitorio 131. Dopo i previsti saluti istituzionali del sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, sarà Roberto Tobia, segretario nazionale di Federfarma e presidente del Pgeu-Gpue, a illustrare i contenuti del libro.
Seguirà la discussione sul tema dell’evoluzione della farmacia dei servizi, con la giornalista della Rai Maria Soave a moderare il dibattito. Parteciperanno:
Marcello Cattani, presidente e amministratore delegato di Sanofi Italia
Massimo Ciccozzi, responsabile dell’Unità di ricerca Epidemiologia molecolare, presso l’Università campus Bio-medico di Roma
Marco Cossolo, presidente di Federfarma nazionale
Massimiliano Fedriga, presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Luca Richeldi, direttore dell’Unità operativa complessa di Pneumologia del Policlinico Agostino Gemelli di Roma
Un articolo correlato potete leggerlo sul nostro sito qui.