Che cosa vuole trovare in farmacia il cittadino? Quali servizi e prestazioni ritiene necessari o auspicabili? A queste domande ha provato a dare risposta la recente indagine condotta dal gruppo Stada,  lo “Stada Health Report 2022”, che ha coinvolto circa 30mila persone di 15 Paesi (tra cui, naturalmente, l’Italia) per analizzare la recente evoluzione della sanità e della farmacia in Europa.

Lo “Stada Health Report 2022” fa il punto sulle principali tematiche della salute in Europa. Tra gli argomenti più interessanti, quello dei servizi in farmacia e delle aspettative dei cittadini. Vediamo che cosa pensano gli italiani.

Per la quasi totalità degli italiani (il 92%) la farmacia ideale dovrebbe o potrebbe offrire un pagamento con carte di credito, soltanto l’8% non ne sente particolare bisogno. Altrettanto importante (per il 92% deggli intervistati) è il test sul Sars-Cov-2. La maggior parte (il 68% per le carte di credito e il 60% per il test Covid) li ritiene strettamente necessari ed è convinta che la farmacia ideale non possa non disporre di questi due servizi.

Sullo stesso livello (91%) vi è il check-up sulla salute (controlli del sangue come glicemia, misurazione della pressione e altri servizi sulla persona), richiesto come necessario dal 47% degli intervistati e utile dal 44%.

Per quanto riguarda gli emergenti servizi on line, la possibilità di acquisti, scambi, contatti via internet, smartphone e altri strumenti digitali, è apprezzata dal 90%: per il 48% è un servizio necessario; utile per il 42%.

L’82% sottolinea anche l’importanza della consulenza individuale del farmacista su argomenti relativi alla salute e ai farmaci, alla loro efficacia, alle modalità di assunzione e così via.

Sullo stesso livello di interesse vi sono la vaccinazione (81%), le consegne a domicilio a mezzo corriere (80%) e gli ordini via Ups (79%). Queste ultime quattro voci sono più desiderate (45-50%) che espressamente richieste (30-36%), ma rappresentano comunque un segnale di un’auspicabile evoluzione della farmacia del futuro.

Circa la metà degli italiani gradirebbero, infine, poter seguire seminari e ricevere materiali su argomenti correlati alla salute.

Un più ampio articolo su questi temi lo potrete leggere sul numero 10/2022 di Farma Mese, di imminente pubblicazione. Articoli correlati li potete trovare sul nostro sito qui e qui.