Il V Rapporto sulla farmacia di Cittadinanzattiva è al centro del prossimo numero di “Farma 7”, in arrivo in questi giorni nelle farmacie: il ritratto della professione così com’è oggi e le sue prospettive future, secondo i farmacisti e secondo i cittadini.

Sul numero 19 di “Farma 7”, in arrivo in questi giorni nelle farmacie, un dossier dedicato al V Rapporto sulla farmacia di Cittadinanzattiva.

Nelle consuete pagine di “Ricerche e documenti” di “Farma 7” numero 19 troverete una ampia sintesi del rapporto, che quest’anno ha coinvolto più di mille farmacie e quasi mille e trecento cittadini (il 64% dei quali affetti da patologie croniche e quindi assidui frequentatori della farmacia). Il maggior numero di risposte ai questionari che stanno alla base del Rapporto sulla farmacia 2022 viene da Lombardia e Veneto, seguite da Emilia Romagna e Campania.

Tema chiave e filo rosso che percorre tutto il rapporto è la farmacia dei servizi, perché tutta l’evoluzione della sanità italiana e le stesse aspettative dei cittadini spingono nella direzione di un suo progressivo potenziamento.

Uno degli aspetti più interessanti dell’edizione di quest’anno (documentato da grafici esplicativi, riprodotti anche su “Farma 7”) è il confronto tra le opinioni dei farmacisti e quelle dei cittadini sugli stessi argomenti (come i servizi offerti, le vaccinazioni in farmacia, il ruolo del farmacista), a volte (e più spesso) collimanti, a volte divergenti.

Altri temi che spiccano e meritano approfondimento sono quello della diffusione dei farmaci equivalenti, quello dell’approccio alla medicina di genere, un argomento relativamente nuovo, che ormai si va decisamente affermando, e quello delle caratteristiche irrinunciabili che deve possedere, per i cittadini, la “farmacia di fiducia”.

Il rapporto sarà presentato a Roma il 1° dicembre 2022, alle 10, presso la Sala Capranichetta in piazza Montecitorio 125.

Sempre su questo numero 19 di “Farma 7” potrete trovare anche tutti i dati sulla spesa farmaceutica convenzionata relativi al primo semestre del 2022.

Articoli correlati potete trovarli sul nostro sito qui, qui e qui.