“Conosciamoci, consapevolmente” è il titolo della campagna nazionale per la prevenzione del tumore ovarico, che vede impegnate in collaborazione Federfarma e l’Associazione Loto Odv (ne abbiamo parlato sul nostro sito qui). Obiettivo dell’iniziativa è sensibilizzare la popolazione su una malattia difficile da diagnosticare precocemente perché i suoi sintomi iniziali sono simili a quelli di altre patologie comuni come la colite. Gli unici strumenti di prevenzione attualmente disponibili sono la visita ginecologica e un’ecografia transvaginale.

Una campagna nazionale di Federfarma e Loto Odv per la prevenzione del tumore ovarico: “Conosciamoci, consapevolmente”.

Come illustra la Circolare di Federfarma 538/2022 con i suoi allegati (vedi sito, area riservata), la campagna “Conosciamoci, consapevolmente”, si articola in tre fasi.

Informazione per il largo pubblico

La prima fase dell’iniziativa, lanciata a settembre, ha lo scopo di informare il largo pubblico sulle peculiarità del tumore ovarico e sull’importanza di sottoporsi a controlli regolari. Con “Farma 7” n. 14 le farmacie hanno ricevuto una locandina da esporre per informare le donne su sintomi e fattori di rischio e sull’importanza di una diagnosi precoce.

Formazione per i farmacisti

La seconda fase è dedicata alla formazione professionale del farmacista sulla patologia del tumore ovarico attraverso il corso Ecm Fad “Close-up sul carcinoma ovarico”, disponibile online qui.

Progetto pilota a Roma, Napoli, Rovigo

La terza fase consiste nella realizzazione di un progetto pilota in tre città campione: Roma, Napoli e Rovigo. In queste province i farmacisti saranno coinvolti in attività volte a offrire alle donne un concreto supporto di ascolto, aiuto, orientamento. L’obiettivo è creare e testare una rete di supporto dedicata alla prevenzione del tumore ovarico, fondata sulla collaborazione tra le farmacie, le sedi territoriali di Loto e le unità ospedaliere operative in ambito oncologico. Il progetto pilota sarà realizzato in collaborazione con l’Associazione Farmaciste Insieme, radicata sul territorio e già impegnata nella campagna in favore delle donne vittime di violenza domestica.

campagna tumore ovarico