Le vaccinazioni antinfluenzali potranno essere somministrate nelle farmacie francesi a tutti i cittadini (con l’eccezione di alcune categorie) e non soltanto ai soggetti per cui sono specificamente raccomandate.

Nelle farmacie francesi si potranno effettuare le vaccinazioni contro l’influenza stagionale a tutti e non soltanto ai soggetti più vulnberabili per cui sono specificamente raccomandate.

La campagna di vaccinazione contro l’influenza stagionale 2022-2023, partita il 18 ottobre 2022 in Francia continentale, Guadalupa, Martinica e Guyana è stata riservata, durante le prime quattro settimane della campagna, ai gruppi vulnerabili previsti dalle raccomandazioni di vaccinazione (ultrasessantacinquenni, donne in gravidanza, persone con patologie a lungo termine, persone che soffrono di asma o problemi polmonari, eccetera).  L’obiettivo era quello di proteggere in via prioritaria le persone più vulnerabili che rischiano di sviluppare una forma grave di influenza.

A partire dal 15 novembre, le vaccinazioni antinfluenzali non sono invece più riservate ai soggetti destinatari di tali raccomandazioni.  Tutti coloro che lo desiderano possono ora farsi vaccinare contro l’influenza da un professionista sanitario di loro scelta: medico, infermiere, farmacista o ostetrica. Non è necessaria la prescrizione medica, tranne che per i minori di 16 anni.

Questa apertura della vaccinazione a tutti i soggetti dovrebbe consentire di ottenere l’adesione del maggior numero di persone destinatarie delle raccomandazioni di sanità pubblica.

Le farmacie francesi possono quindi vaccinare contro l’influenza tutte le persone di età pari o superiore ai 16 anni senza una prescrizione medica preventiva, comprese quelle non interessate dalle raccomandazioni. Resta il divieto per le persone di età inferiore a 16 anni e le persone con una storia di grave reazione allergica all’ovalbumina o a una precedente vaccinazione, che dovrebbero invece consultare preventivamente il proprio medico.

Vaccinazioni coperte dall’Assurance Maladie e vaccinazioni a carico del cittadino

Per i soggetti a rischio, per i neonati di età inferiore ai 6 mesi a rischio di influenza grave e per i soggetti immunocompromessi, che sono destinatari delle raccomandazioni vaccinali, il vaccino è coperto totalmente dall’Assurance Maladie.  In pratica, queste persone ricevono un voucher per il vaccino inviato a domicilio dall’Assurance Maladie, che viene poi dispensato gratuitamente nelle farmacie dietro presentazione del documento.

Le persone non interessate dalle raccomandazioni possono invece ritirare il vaccino antinfluenzale senza prescrizione medica direttamente nelle farmacie francesi. Il prezzo del vaccino sarà pagato dal paziente alla farmacia, poiché, in assenza di indicazioni da parte dell’Alta autorità per la salute (Has, Haute Autorité de santé), il vaccino e la somministrazione non sono coperti dall’assicurazione sanitaria. Il prezzo dei vaccini in farmacia varia tra i 6 e i 10 euro. La tariffa per le vaccinazioni in farmacia è di 7,50 euro per l’area metropolitana francese e di 7,88 euro per i dipartimenti e le regioni francesi d’oltremare (Drom, Départements et regions d’outre-mer).

Per incoraggiare la vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid-19 e per semplificare il processo di vaccinazione, la Has raccomanda di somministrare i vaccini contro Covid-19 e antinfluenzale contemporaneamente quando una persona è idonea per entrambe le vaccinazioni.  In questo caso, l’esecuzione delle vaccinazioni avviene in due diversi siti di iniezione. (EP)

Un altro recente articolo sulla farmacia in Francia lo potete leggere sul nostro sito qui.