Entro il prossimo 31 gennaio 2023 dovranno essere trasmessi al Sistema Tessera sanitaria i dati delle spese sanitarie sostenute nel secondo semestre dell’anno 2022, mentre per i dati relativi alle spese sostenute dal 1° gennaio 2023, il termine ultimo per la trasmissione al Sistema Ts è stabilito alla fine del mese successivo alla data del documento fiscale. Lo ricorda ai farmacisti Federfarma con la Circolare 576/2022, consultabile sul sito nell’area riservata.

I dati delle spese sanitarie del secondo semestre del 2022 devono essere trasmessi al Sistema Tessera sanitaria entro il 31 gennaio 2023.

Con la stessa Circolare 576 Federfarma informa che l’Agenzia delle Entrate -con il Provvedimento n. 465446/2022 del 16 dicembre 2022 in materia di utilizzo dei dati delle spese sanitarie comunicate, a decorrere dall’anno d’imposta 2022, ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata- ha confermato l’applicazione delle medesime disposizioni previste dai provvedimenti direttoriali n. 115304 del 6 maggio 2019, n. 1432437 del 23 dicembre 2019, n. 329676 del 16 ottobre 2020 e n. 249936 del 30 settembre 2022.

Quindi, il provvedimento dell’Agenzia (che tiene conto dell’estensione anche agli ottici dell’obbligo di trasmissione dei dati delle spese sanitarie al Sistema Ts, stabilito dal Decreto dl 28 novembre 2022) conferma le misure previste dai precedenti provvedimenti per quanto riguarda le modalità di accesso ai dati aggregati, la consultazione dei dati di dettaglio da parte del contribuente, l’opposizione dell’assistito a rendere disponibili gli stessi dati all’Agenzia, la registrazione delle operazioni di trattamento degli accessi e la conservazione dei documenti ai fini dei controlli.

Inoltre, sono confermate le disposizioni in tema di tracciabilità delle spese sanitarie previste dal provvedimento n. 329676 del 16 ottobre 2020.

Per ulteriori informazioni, si possono consultare i materiali segnalati sulla Circolare di Federfarma 576/2022.

Un articolo correlato lo potete leggere sul nostro sito qui.