L’Enpaf arriva sull’App IO: servizi a portata di smartphone
L’Enpaf è approdata sull’App IO, l’applicazione per tutti i servizi pubblici digitali, che consente di utilizzarli comodamente tramite smartphone. Ora gli iscritti all’ente potranno usarla anche per effettuare i pagamenti dei contributi previdenziali e per ricevere comunicazioni istituzionali direttamente sul loro dispositivo.
Dal 14 dicembre l’Enpaf è presente sull’App IO: gli iscritti potranno effettuare i pagamenti dei contributi e ricevere comunicazioni istituzionali direttamente sul loro smartphone.
L’ingresso dell’ente previdenziale dei farmacisti sull’App IO rientra nel processo in corso di digitalizzazione dei servizi avviato dall’Enpaf con l’obiettivo di agevolare l’interazione con gli iscritti, che potranno ora versare i contributi con la piattaforma PagoPA e ricevere avvisi e comunicazioni istituzionali in maniera veloce e semplice.
Come spiega l’Enpaf nella propria nota (allegata alla Circolare di Federfarma 577/2022, disponibile nell’area riservata del sito), l’iscritto all’ente può ricevere comunicazioni e messaggi, con la possibilità di archiviarli, riocrdare e gestire le scadenze, e pagare i contributi Enpaf tramite l’app in pochi secondi (direttamente dal messaggio ricevuto sullo smartphone o con la scansione QR dell’avviso cartaceo), portando sempre con sé lo storico delle operazioni e le ricevute di pagamento.
L’App IO è un’applicazione che consente di dialogare con tutte le pubbliche amministrazioni e gli enti, raccogliendo servizi, comunicazioni, e avvisi di pagamento. Per poterla utilzzare, occorre installarla sul cellulare, scaricandola gratuitamente da Google Play Store o da App Store, e seguire le istruzioni per la registrazione (per la quale, in ogni caso, sono necessari lo Spid o la carta d’identità elettronica).
Un articolo correlato sul nostro sito lo potete trovare qui.