Tutte le polizze assicurative per le farmacie per il 2023
L’assemblea nazionale di Federfarma del 14 dicembre 2022 ha approvato i rinnovi delle polizze assicurative per le farmacie per il 2023, che riguardano gli eventi catastrofali, la responsabilità civile e gli infortuni e malattia dei titolari senza collaboratori. Ne dà notizia Federfarma con la Circolare 579/2023, disponibile nell’area riservata del sito.
Approvato il nuovo piano assicurativo di Federfarma: le polizze assicurative per le farmacie per il 2023 riguardano le stesse coperture del 2022, con i medesimi intermediari, con alcune variazioni.
Il nuovo piano assicurativo di Federfarma prevede dunque il rinnovo delle stesse coperture del 2022, con i medesimi intermediari, con alcune variazioni.
Tutti i documenti ufficiali dei nuovi contratti e la relativa modulistica saranno a breve disponibili nell’area riservata del sito di Federfarma nella sezione “Convenzioni assicurative”. La Circolare 579 -a cui si rimanda per tutti i particolari- riepiloga le condizioni e le coperture delle polizze assicurative per le farmacie per il 2023 con ampiezza di dettagli e indicazioni e utili tabelle riassuntive.
In sintesi, l’elenco complessivo delle polizze assicurative per le farmacie per il 2023 comprende:
- Polizze per eventi catastrofali – Property: polizza base (a carico di Federfarma) e polizze integrative volontarie (a carico delle singole farmacie).
- Polizza per responsabilità civile delle farmacie – Liability: polizza base (a carico di Federfarma) e polizze integrative per le associazioni o sottoscrivibili dalle singole farmacie.
- Polizza infortuni / malattia per farmacie senza collaboratori: rivolta ai titolari di farmacia individuali che non hanno nessun collaboratore farmacista abilitato. I costi sono a carico di Federfarma.
- Convenzione per tutela legale: possono aderirvi sia le singole farmacie sia le associazioni provinciali e le unioni regionali.
- Convenzione per copertura infortuni da atto doloso ai dipendenti di farmacia
Non sarà invece più disponibile per il 2023 la convenzione con la Mutua Mba relativa ai rischi da Covid.
Federfarma ricorda infine che altre proposte assicurative non sono frutto di accordi da parte della Federazione.
Articoli correlati li potete trovare sul nostro sito qui e qui.