Corsi di formazione per i dipendenti: accordo Federfarma-Fondo Conoscenza
Con l’intesa tra Federfarma e Fondo Conoscenza sono disponibili corsi di formazione per i dipendenti delle farmacie. I corsi sono gratuiti e sono validi per l’ottenimento di crediti Ecm e per gli obblighi di legge che richiedano formazione.
Federfarma ha firmato un accordo con Fondo Conoscenza per consentire ai titolari di accedere gratuitamente a corsi di formazione per i dipendenti della loro farmacia, validi ai fini Ecm.
Come illustrato dalla Circolare 589/2022 (alla quale si rimanda, per ulteriori informazioni, sul sito della Federazione), Federfarma ha “ritenuto di avvalersi delle opportunità che la legge mette a disposizione, in particolare, dei Fondi paritetici interprofessionali, che offrono ai datori di lavoro la possibilità di attivare iniziative formative praticamente a costo zero”.
I Fondi paritetici interprofessionali, infatti, sono organismi promossi dalle organizzazioni dei datori di lavoro e da quelle dei lavoratori, autorizzati dal Ministero del Lavoro e finalizzati alla promozione di attività di formazione rivolte ai lavoratori.
Un datore di lavoro -spiega Federfarma- aderendo a un Fondo paritetico interprofessionale può beneficiare di progetti formativi per il proprio personale, senza alcun aggravio economico, in quanto obbligo contributivo già versato all’Inps: la Legge 289/2002 consente, infatti, a ogni datore di lavoro di destinare a un Fondo paritetico interprofessionale lo 0,30% dei contributi che versa all’Inps per i propri dipendenti. Scegliendo di destinare lo 0,30% a un Fondo interprofessionale, le farmacie possono beneficiare, sostanzialmente a costo zero, delle risorse necessarie per dare esecuzione a progetti dedicati alla formazione del proprio personale.
Tra i vari fondi in attività, Federfarma ha scelto Fondo Conoscenza, al quale il titolare di farmacia interessato è tenuto ad aderire per potersi avvalere della formazione gratuita dei dipendenti. La Circolare 589 fronisce le indicazioni necessarie per l’adesione al fondo, gratuita per il titolare.
I corsi di formazione per i dipendenti consentono l’acquisizione dei 50 crediti Ecm annui richiesti, attraverso lezioni in modalità e-learning individuali, della durata tra i 15 e i 30 minuti, fruibili da ogni postazione e nell’orario preferito dal destinatario della formazione (il dipendente o lo stesso titolare).
Un articolo correlato sul nostro sito potete leggerlo qui.