Le scadenze del 2023 per la trasmissione dei dati al Sistema Ts
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha ridefinito le scadenze del 2023 per la trasmissione dei dati al Sistema Ts ai fini della predisposizione delle dichiarazioni fiscali precompilate. Anche quest’anno la trasmissione seguirà la cadenza semestrale, come nel 2021 e nel 2022. Invece, per le spese sostenute dal 1° gennaio 2024 la trasmissione avrà cadenza mensile.
Il Mef ha fissato le scadenze 2023 per la trasmissione dei dati al Sistema Ts per la predisposizione della dichiarazione precompilata da parte dell’Agenzia delle Entrate.
Il decreto ministeriale (formulato dalla Ragioneria generale dello Stato, dipartimento del Mef) del 27 dicembre 2022 ha ridefinito le date del 2023 riguardanti la trasmissione dei dati delle spese sanitarie, da comunicare al Sistema Tessera sanitaria, secondo il seguente calendario.
- Entro il 31 gennaio 2023, per le spese sostenute nel secondo semestre dell’anno 2022
- Entro il 30 settembre 2023, per le spese sostenute nel primo semestre dell’anno 2023
- Entro il 31 gennaio 2024, per le spese sostenute nel secondo semestre dell’anno 2023
- Entro la fine del mese successivo alla data del documento fiscale, per le spese sostenute dal 1° gennaio 2024
- Entro il 7 febbraio 2023 è possibile trasmettere eventuali correzioni ai dati delle spese 2022 trasmessi al Sistema Ts
- Dal 9 febbraio 2023 all’8 marzo 2023 il cittadino può esercitare il suo diritto all’opposizione sui dati dei documenti fiscali relativi all’anno 2022 da trasmettere al Sistema Ts
Per saperne di più, consultare la Circolare di Federfarma 2/2023 nell’area riservata del sito della Federazione. Un articolo correlato lo trovate sul nostro sito qui.