Per aderire al servizio Promofarma dedicato alla conservazione a norma del Documento di trasporto elettronico (l’e-Ddt) per il 2022 c’è tempo sino al 28 febbraio del 2023: il termine è stato infatti prorogato.

Il termine di adesione per il servizio Promofarma sulla conservazione del Documento di trasporto in formato elettronico relativo all’anno 2022 è stato prolungato al 28 febbraio 2023 .

Come ricorda la circolare di Federfarma, “a fronte della decisione di alcuni distributori intermedi di utilizzare un Documento di trasporto in formato elettronico (e-Ddt) in sostituzione di quello cartaceo, Promofarma ha attivato un servizio che consente la conservazione sostitutiva a norma dell’e-Ddt, emesso dai distributori intermedi che aderiscono all’iniziativa”.

L’adesione al servizio, per l’anno 2022, garantirà la conservazione a norma (10 anni) degli e-Ddt inviati dal distributore alla piattaforma Promofarma per l’intero periodo che va dall’1 gennaio 2022 al 31 dicembre 2022.

Il servizio consente, inoltre, alle farmacie aderenti di:

  • consultare il Ddt elettronico in formato XML UBL secondo lo standard internazionale Peppol attraverso un visualizzatore
  • consultare e scaricare l’eventuale copia di cortesia, in formato pdf, per 18 mesi dalla data di ricezione
  • conservare in modalità sostitutiva, a norma di legge (10 anni) gli e-Ddt ricevuti in formato XML UBL standard Peppol
  • richiedere, ove necessario, come previsto dalla norma, il pacchetto di esibizione

Si può sottoscrivere il contratto in modalità on line, accedendo all’area riservata del sito di Federfarma.

Per ulteriori informazioni sul servizio Promofarma, si possono consultare le circolari 18/2023 e 49/2023 sul sito di Federfarma. Un articolo correlato lo potete leggere sul nostro sito qui.