La Sifap, Società italiana farmacisti preparatori, compie quest’anno trent’anni.  Nacque infatti nel 1993 da un’idea del professor Marcello Marchetti e grazie all’impegno di un gruppo di farmacisti appassionati di galenica. Da allora è molto cresciuta e, attraverso la sua attività, con lei è cresciuta anche la galenica in Italia.

Ricorrono quest’anno i trent’anni della Sifap, nata nel 1993 per promuovere l’arte galenica in Italia. Il trentennale sarà celebrato ufficialmente con il congresso nazionale del 25 marzo a Roma.

Oggi la Sifap (presieduta da Paola Minghetti) può contare su oltre seicento soci, che collaborano con le principali società scientifiche del mondo farmaceutico, e su 4200 follower.

Come ricorda il comunicato stampa della Sifap, “i pioneristici corsi di formazione sono diventati corsi strutturati in tutta Italia e on line; l’arte galenica è cresciuta, diventando una scienza, passando attraverso la galenica imprenditoriale e la galenica sociale”.

La Società dei farmacisti preparatori rivendica, a proprio merito, di avere, con il proprio impegno e con il costante confronto con farmacisti, medici e pazienti, fatto “nascere e crescere la consapevolezza che la galenica è componente essenziale della professione e dell’assistenza sanitaria”.

Tra le tante iniziative messe in campo per assicurare l’aggiornamento dei farmacisti preparatori e il miglioramento della qualità dei medicinali allestiti in farmacia, meritano di essere ricordati i quindici anni di “round robin” a cui hanno partecipato i farmacisti preparatori per testare la qualità delle loro formulazioni.

Le iniziative per il trentennale

Inoltre, va segnalato che un centinaio di farmacisti, seguendo corsi specifici e dimostrando la qualità dei preparati allestiti- è stato certificato per competenza e capacità professionale. Le certificazioni 2023 saranno assegnate il prossimo 25 marzo a Roma, presso il Nobile Collegio Chimico Farmaceutico, in una giornata di congresso nazionale dedicata al trentennale della Sifap.

Sono poi in programma nei giorni successivi tre webinar tecnici:

  • 27 marzo – Strumenti al servizio della preparazione in farmacia
  • 30 marzo – Le novità cliniche e tecnologiche della cannabis terapeutica
  • 3 aprile – La galenica nella medicina di genere

Per ulteriori informazioni sul trentennale della Sifap, si può consultare il sito della Società italiana farmacisti preparatori qui. Un articolo correlato sul nostro sito potete leggerlo qui.