Dossier Fip sull’importanza dei vaccini sul “Farma 7” in arrivo
L’importanza dei vaccini è il tema del focus contenuto nel prossimo numero di “Farma 7”, 1/2023, la prima uscita dell’anno, in arrivo in questi giorni nelle farmacie. Il dossier presenta un documento della Fip (International Pharmaceutical Federation), che raccoglie le principali raccomandazioni sulle vaccinazioni prodotte dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e da altre società scientifiche, evidenziando il ruolo cruciale del farmacista nel favorire una adeguata copertura vaccinale della popolazione.
Sul numero 1/2023 di “Farma 7”, in arrivo in farmacia, un dossier dedicato all’importanza dei vaccini e al ruolo del farmacista nelle campagne vaccinali sulla base delle raccomandazioni scientifiche prodotte dall’Oms.
Nelle pagine del giornale riservate a “Ricerche e documenti”, troverete quindi una sintesi del manuale dela Fip con le indicazioni dell’Oms relative alle fasce di popolazione più esposte alle malattie infettive prevenibili con l’utilizzo dei vaccinii e alle vaccinazioni di maggiore importanza (influenza, Covid-19, difterite, tetano, pertosse, infezioni da meningococco e pneumococco, morbillo, parotite e rosolia, epatite A e B, Herpes Zoster).
Il farmacista può fare molto per contribuire ad assicurare la più adeguata copertura vaccinale della popolazione, sia praticando le vaccinazioni, sia informando correttamente i cittadini sul perché è opportuno vaccinarsi.
Infatti, il farmacista in farmacia rappresenta il professionista sanitario di fiducia che può sensibilizzare il paziente sul valore della vaccinazione come strumento di prevenzione e tutela della salute, fornendo risposte a coloro che sono dubbiosi o indecisi. Un’indagine condotta a livello mondiale dalla Fip ha evidenziato come, nel 2020, il 70% dei farmacisti ha contribuito a diffondere una corretta informazione sui vaccini. Ecco perché, nel corso degli ultimi anni, un numero sempre maggiore di Paesi ha deciso di implementare i servizi di vaccinazione in farmacia.
Sullo stesso numero del giornale potete leggere anche una intervista a Marco Cossolo, in cui il presidente nazionale di Federfarma illustra progetti e aspettative della categoria per l’anno appena cominciato.
Un articolo correlato lo potete leggere sul nostro sito qui.