Corso Altems-Cannavò per i farmacisti: domande sino al 23.1
Sino al 23 gennaio 2023 è ancora possibile presentare la domanda di ammissione per iscriversi al corso Altems-Cannavò su “Farmacista del territorio e farmacia di comunità”, che partirà all’inizio di febbraio.
Prorogato al 23 gennaio 2023 il termine per la presentazione delle domande di ammissione al corso Altems-Cannavò su farmacia del territorio e farmacia di comunità.
Il corso è promosso da Università Cattolica-Altems (Alta Scuola di Economia e Management dei sistemi sanitari) e Fondazione Francesco Cannavò, e ha il patrocinio di Fofi e Federfarma. È rivolto a coloro che hanno conseguito la laurea magistrale o vecchio ordinamento in farmacia e/o in chimica e tecnologie farmaceutiche.
Più in particolare, questo corso di perfezionamento si indirizza a farmacisti di comunità, a farmacisti interessati a svolgere attività professionale nelle farmacie di comunità (titolari, direttori e farmacisti collaboratori di farmacia e farmacisti non ancora occupati), con l’obiettivo di fornire le necessarie competenze sulle tematiche economiche e organizzative delle farmacie di comunità.
Chi supererà la verifica finale al termine del corso otterrà l’attestato di perfezionamento “Farmacista del territorio e farmacia di comunità” insieme con l’attestato Ecm.
Per ulteriori informazioni su programma, calendario, modalità e procedure di iscrizione al corso di perfezionamento si può consultare la sezione sezione dedicata del sito di Altems qui.
Si veda in proposito anche la Circolare di Federfarma 22/2023, disponibile sul sito della Federazione nell’area riservata.
Un articolo correlato potete leggerlo sul nostro sito qui.