Vending machine: rinnovo del contratto per l’App Cvm di Promofarma
Da oggi, 19 gennaio, è possibile sottoscrivere o rinnovare il contratto per il 2023 dell’app Cvm di Promofarma per la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate dei dati dei corrispettivi realizzati tramite vending machine (distributori automatici) senza porta di comunicazione. Lo ricorda la Circolare Federfarma-Promofarma n. 30/2023, disponibile sul sito nell’area riservata.
È possibile da oggi sottoscrivere o rinnovare il contratto per il 2023 dell’App Cvm di Promofarma per la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate dei dati dei corrispettivi realizzati tramite vending machine.
La circolare rammenta che, per rinnovare o attivare un nuovo contratto, è necessario accedere al sito di Federfarma, sottoscrivere il contratto e procedere al pagamento del canone che è di euro 40 + Iva. Il contratto ha validità fino al 31 dicembre 2023.
Il servizio sottoscritto per l’anno 2022 cesserà il 9 febbraio 2023: per inviare i corrispettivi dopo tale data, sarà necessario preventivamente rinnovare il contratto.
L’app Cvm è sviluppata sia in ambiente Android sia iOS e richiede un device (smartphone o tablet) con fotocamera con autofocus e Gps attivo.
Il servizio consente alla farmacia di configurare fino a 5 distributori automatici che dovranno essere preventivamente censiti presso l’Agenzia delle Entrate. con rilascio del QR Code, essenziale per l’attivazione del servizio.
Se lo stesso soggetto giuridico possiede più farmacie, dovrà sottoscrivere un canone per ciascuna farmacia e utilizzare un dispositivo diverso per ognuna di esse.
Per la descrizione delle specifiche modalità di sottoscrizione del servizio si rimanda al testo integrale della Circolare 30/2023 sul sito della Federazione. Sul sito è inoltre disponibile la “Guida all’utilizzo dell’App Cvm” .