Con la partenza della rete di laboratori Durable fa un importante passo avanti la Hera, la nuova autorità europea per la gestione delle emergenze sanitarie (Health Emergency preparedness and Response Authority), che rappresenta un elemento fondamentale del più generale progetto di Unione Europea della Salute. Da ieri, 1 febbraio, la rete è infatti operativa, sostenuta da un finanziamento di 25 milioni di euro nell’ambito del programma Eu4Health.

Diventa operativa la rete di laboratori Durable di Hera, l’Autorità per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie, elemento chiave dell’Unione Europea della Salute.

La rete Durable ha la funzione di fornire informazioni scientifiche rapide e di alta qualità per sostenere l’Unione Europea nella preparazione e nella risposta alle minacce sanitarie transfrontaliere e nella valutazione dell’impatto delle contromisure mediche.

Hera ha infatti l’obiettivo di anticipare le minacce di potenziali crisi sanitarie attraverso la raccolta di informazioni e la costruzione delle necessarie risposte attraverso lo sviluppo, la produzione e la distribuzione di medicinali, vaccini e altre risorse mediche, come guanti e maschere (che, come si ricorderà, sono spesso mancate durante la prima fase della pandemia da Covid-19).

La rete di laboratori Durable, coordinata dall’Institut Pasteur, comprende diciotto laboratori di qualità all’interno dell’Unione Europea, che contribuiranno a all’analisi e all’individuazione rapida, degli agenti patogeni e a una loro migliore caratterizzazione: ciò aiuterà a individuare, sviluppare e acquistare contromisure mediche adeguate. DURABLE integrerà le reti esistenti, comprese quelle coordinate del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (chiamato spesso con l’acronimo inglese Ecdc, che sta per European Centre for disease pevention and control).

Inoltre, Durable promuoverà lo scambio di dati e orienterà il processo decisionale a livello mondiale. Ciò sosterrà i Paesi nei loro sforzi per raggiungere l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 3 su salute e benessere e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite legati alla salute.

Laboratori Durable di Hera

La commissaria Ue Kyriakides: “La rete di laboratori Hera rafforzerà la capacità dell’Ue di raccogliere e condividere dati, di valutare meglio le minacce sanitarie emergenti e di individuare contromisure mediche efficaci, migliorando al contempo la collaborazione a livello europeo e mondiale”.

Stella Kyriakides, commissaria Ue per la Salute e la Sicurezza alimentare, ha così commentato la realizzazione di Durable: “Quando emergono minacce per la salute, è fondamentale agire rapidamente per ridurre il rischio di epidemie e proteggere i nostri cittadini. La rete di laboratori Hera rafforzerà la capacità dell’Ue di raccogliere e condividere dati, di valutare meglio le minacce sanitarie emergenti e di individuare contromisure mediche efficaci, migliorando al contempo la collaborazione a livello europeo e mondiale. La sua entrata in funzione segna un passo importante nel lavoro dell’Autorità per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie, allo scopo di garantire che l’Unione Europea sia meglio preparata ad affrontare le sfide sanitarie future“.

La Commissione Europea mette a disposizione pagine web di approfondimento sul tema qui e qui.

Articoli correlati potete trovarli sul nostro sito qui e qui.