Il 7 febbraio al via la Giornata di raccolta del farmaco 2023
La Giornata di raccolta del farmaco 2023 sta per partire: l’iniziativa della Fondazione Banco Farmaceutico, che dura in realtà una settimana, comincerà il giorno 7 febbraio e proseguira sino al 13. Si tratta dell’edizione numero 23 di questa campagna umanitaria che, attraverso la rete delle farmacie italiane (e con il patrocinio, come sempre, di Federfarma), si propone di contribuire al contrasto della povertà sanitaria, un fenomeno che, purtroppo, negli ultimi anni, non si è affatto attenuato, ma, al contrario, continua a crescere.
Parte il 7 e continua sino al 13 la “Giornata di raccolta del farmaco 2023”, promossa dalla Fondazione Banco Farmaceutico. L’iniziativa, giunta alla ventitreesima edizione, ha il patrocinio anche di Federfarma. Tramite la rete delle farmacie partecipanti, i cittadini di tutta Italia potranno donare medicinali alle persone in povertà sanitaria.
Nel corso della settimana della Grf 2023, i clienti delle farmacie italiane avranno la possibilità di acquistare un farmaco da banco da donare a chi ne ha bisogno, tramite i 1.800 enti socio-assistenziali convenzionati con la Fondazione Banco Farmaceutico.
Questa campagna è diventata sempre più significativa con il passare degli anni, perché i dati sulla povertà sanitaria in Italia evidenziano una situazione che tende progressivamente ad aggravarsi. Basti pensare che nel 2022, sono state ben 390.000 le persone che non hanno potuto curarsi per ragioni economiche e hanno dovuto chiedere aiuto a una realtà socio-assistenziale.
Fortunatamente, anche la partecipazione dei cittadini e delle farmacie alla Giornata tende ad aumentare e gli organizzatori sperano che anche l’edizione 2023 ottenga risultati superiori a quelli delle precedenti.
Guardando i numeri, si registra che, durante l’edizione 2022, i cittadini italiani hanno donato 485.000 confezioni di medicinali (per un valore superiore a 3,8 milioni di euro), destinati alla cura di 600.000 persone povere, prese in carico da 1.807 realtà assistenziali convenzionate con la Fondazione Banco Farmaceutico.
Sono state quasi cinquemila (4.889) le farmacie che hanno aderito alla Giornata di raccolta del farmaco 2022. Sono stati coinvolti più di 14.000 volontari e oltre 17.000 farmacisti. I titolari delle farmacie, oltre a collaborare all’iniziativa, hanno donato più di 700.000 euro.
Per ulteriori informazioni sulla Giornata di raccolta del farmaco 2023, si può consultare il sito del Banco Farmaceutico o telefonare al numero 02.70104315.
Articoli correlati si possono trovare sul nostro sito qui, qui e qui.