Enpaf, con una propria nota di fine gennaio, inviata a Federfarma, ha comunicato i prospetti riepilogativi delle coperture di Welfare integrato che l’ente previdenziale offre ai farmacisti tramite il fondo sanitario Emapi (Ente di mutua assistenza per i professionisti italiani).

Enpaf offre una serie di coperture di Welfare integrato per i  farmacisti tramite Emapi: il riepilogo dei prospetti allegato a una circolare di Federfarma.

I prospetti si possono consultare sul sito di Federfarma, nell’area riservata, allegati alla Circolare 57/2023.

Le coperture di Welfare integrato che l’Enpaf propone, tramite Emapi, sono queste:

  • ASIAssistenza Sanitaria Integrativa – Garanzie A e A1: copre le spese relative a grandi interventi chirurgici e gravi eventi morbosi, prevede prestazioni extraospedaliere di alta diagnostica e di terapia.
  • LTCLong Term Care: consiste nell’erogazione di una rendita mensile vita natural durante nei casi di non autosufficienza
  • TCMTemporanea caso morte: copertura assicurativa che prevede l’erogazione di un capitale in caso di morte dovuta a qualsiasi causa. 

Maggiori informazioni sulle prestazioni erogate da Emapi (anche riguardo alle tutele aggiuntive e alle adesioni volontarie per i familiari con oneri a carico dell’interessato), sono disponibili sul sito dell’Emapi o contattando gli uffici del fondo sanitario al numero verde 848.881166. Ulteriori dettagli sull’argomento sono reperibili nella Circolare di Federfarma 57/2023.

Enpaf ricorda che per fruire delle coperture del Welfare integrato è necessario essere in regola con il versamento dei contributi all’ente previdenziale dei farmacisti.

Un articolo correlato potete trovarlo sul nostro sito qui.