Le grandi società farmaceutiche mondiali sono in buona salute
Le maggiori società farmaceutiche mondiali crescono: nel 2022 più della metà delle Top 20 hanno migliorato la loro capitalizzazione di mercato (il valore totale delle loro azioni in circolazione, detto anche “market cap”) rispetto al 2021. Lo rilevano i dati della società specializzata GlobalData, che sottolinea come la crescita complessiva di queste compagnie sia stata del 5,4% (da 3,43 “trilioni” di dollari del 2021-un “trillion” equivale, in italiano, a mille miliardi- ai 3,61 del 2022).
Secondo GlobalData, le principali società farmaceutiche mondiali godono di buona salute: tra 2021 e 2022 hanno accresciuto del 5,4% la loro capitalizzazione di mercato.
Infatti, tra le aziende biofarmaceutiche più grandi, undici hanno registrato una crescita a doppia cifra, con quattro di loro che hanno superato la percentuale del 20%: Merk&Co +45.3%; Vertex Pharmaceuticals +32,8%; Eli Lilly +31,6%; Astra Zeneca +21,5%.
Come osserva l’analista di GlobalData Ophelie Chan, Johnson & Johnson ha mantenuto la posizione di testa nel 2022, mentre Eli Lilly ha guadagnato due posti portandosi al numero due e Pfizer ha conservato il terzo gradino del podio (si vedano i grafici riprodotti sotto).
La maggiore capitalizzazione delle società biofarmaceutiche mondiali più dinamiche si spiega in buona parte con i risultati positivi di alcune loro importanti produzioni, come il farmaco oncologico Keytruda di Merck & Co, le terapie combinate contro la fibrosi cistica di Vertex, l’antidiabete Trulicity di Eli Lilly.
Ma ci sono anche società che hanno perso qualcosa (e in qualche caso non poco) nel market cap durante il 2022: Moderna (-33%), Gsk (-31.6%), Roche (-25.7%), Pfizer (-13.2%).
Complessivamente, però, secondo Ophelie Chan, il successo delle società biofarmaceutiche è evidente e molto significativo, perché si verifica nonostante l’economia globale attraversi una fase di incertezza. Malgrado ciò, infatti, il settore farmaceutico rimane resiliente di fronte alle difficoltà generali.
Articoli correlati sul nostro sito potete trovarli qui e qui.