In Calabria approvato il programma della Farmacia dei servizi
La farmacia dei servizi fa un significativo passo avanti in Calabria con la approvazione, da parte della Regione, del cronoprogramma relativo alla seconda fase della sperimentazione, che permetterà alle farmacie calabresi di fornire importanti prestazioni sanitarie ai cittadini.
In Calabria importanti prestazioni sanitarie offerte ai cittadini con l’approvazione da parte della Regione del cronoprogramma della farmacia dei servizi.
Federfarma Calabria ha sottolineato con soddisfazione il provvedimento, alla cui attuazione ha contribuito lavorando d’intesa con la Regione Calabria, perché darà l’opportunità di “valorizzare la presenza capillare delle farmacie sul territorio per mettere a disposizione della popolazione nuovi servizi di alta valenza sociale e sanitaria”.
La farmacia dei servizi offrirà infatti alla popolazione calabrese prestazioni di telemedicina che, grazie al collegamento a distanza con centri specialistici, permetteranno ai cittadini di ottenere in farmacia elettrocardiogrammi, holter cardiaci e pressori, telespirometria, strumenti preziosi per le attività di prevenzione. L’offerta di questi servizi da parte delle farmacie potrà contribuire anche a ridurre il problema delle liste d’attesa.
Vincenzo Defilippo e Alfonso Misasi, presidente e segretario di Federfarma Calabria, considerano questo passaggio “un risultato estremamente importante per i nostri concittadini, che consente di superare le difficoltà di ordine logistico dovute alla complessità orografica del territorio regionale, permettendo alla popolazione che vive nei piccoli centri, ma non solo, di ottenere prestazioni sanitarie salvavita nella farmacia sotto casa. Le farmacie calabresi, anche in questo caso, confermano il loro impegno e lo spirito di collaborazione con le Istituzioni per migliorare il livello di tutela della salute della popolazione”.
Articoli correlati sul nostro sito potete trovarli qui e qui.