Dal alcuni giorni si registra una siuazione di carenza per il farmaco Frisium (principio attivo Clobazam), della famiglia degli “ansiolitici, benzodiazepine”, indicato per il trattamento di ansia, tensione e altri disturbi associati con ansia (manifestazioni somatiche o psichiatriche), difficoltà a dormire o ad addormentarsi (insonnia). L’azienda produttrice Sanofi, in accordo con Aifa, lo ha comunicato con una nota per gli operatori sanitari, medici e farmacisti, consultabile nell’allegato alla Circolare 77/2023 di Federfarma (nell’area riservata del sito).

Stato di carenza per il farmaco ansiolitico Frisium: l’azienda, d’intesa con Aifa, dà informazioni e indicazioni a medici e farmacisti.

L’azienda titolare dell’Aic segnala che la carenza è sorta per problemi produttivi e che, al momento, non è possibile indicare una data di fine carenza prevedibile per Frisium (10mg capsule rigide 30 capsule – Codice Aic 023451014).

Pertanto, Sanofi avvisa che, per far fronte alle esigenze di tutti i pazienti in trattamento, la distribuzione dei quantitativi attualmente disponibili avverrà in modalità contingentata per poter garantire una parziale evasione degli ordini e raggiungere la massima capillarità nella distribuzione del prodotto su tutto il territorio nazionale.

Il supporto di medici e farmacisti

L’azienda chiede dunque il sostegno dei professionisti sanitari, medici e farmacisti, per evitare fenomeni di accaparramento, con l’obiettivo di razionalizzare prescrizione e dispensazione del medicinale, limitandola ai quantitativi minimi necessari per il proseguimento della terapia dei pazienti.

Sanofi invita perciò “i grossisti a ripartire le confezioni ricevute a tutte le farmacie richiedenti, fornendo quantitativi che siano in linea con le normali richieste e i farmacisti a sensibilizzare i pazienti, invitandoli ad acquistare esclusivamente le confezioni necessarie per proseguire la terapia, senza effettuare scorte”.

L’azienda ricorda, infine, che in caso di irreperibilità del medicinale nel canale distributivo è possibile effettuare un ordine in urgenza, secondo l’articolo 105, comma 4, del Decreto legislativo 219/2006, contattando il Customer Care Sanofi al n. 800.216644.

Invito di Aifa a medici e farmacisti a sensibilizzare i pazienti per permettere a tutti l’accesso al medicinale.

Con propria nota sul suo sito, l’Agenzia italiana del farmaco, che monitora costantemente gli stati di carenza dei medicinali, in merito alla situazione di distribuzione contingentata di Frisium, sottolinea quanto sia “fondamentale il supporto dei professionisti sanitari al fine di ricordare l’importanza di un approccio consapevole nell’acquisto del farmaco per evitare che si verifichino fenomeni di accaparramento. Pertanto, si invitano medici e farmacisti a sensibilizzare i pazienti, al fine di permettere a tutti l’accesso al medicinale”.

Infine, prosegue Aifa -“si invitano gli operatori sanitari a dispensare ai pazienti esclusivamente le confezioni necessarie per proseguire la terapia, evitando fenomeni di accaparramento”.